83 Views

bancacreditoIn un momento storico molto delicato per l’economia italiana dove gli effetti della crisi si avvertono ancora forti è quanto mai utile e opportuno conoscere gli strumenti legislativi che permettono di tutelare il credito e di affrontare situazioni debitorie sia personali che aziendali. Per questo il 23 febbraio prossimo Apulia Meetings, in collaborazione con l’Organismo di Mediazione Media Law e con l’accreditamento dell’Ordine degli Avvocati di Rimini organizza un convegno di studi dedicato proprio ai problemi relativi alla tutela del credito e alla composizione delle crisi da sovraindebitamento. L’iniziativa è programmata per il 23 febbraio a Rimini. Interverranno vari esperti del settore legale e bancario i quali affronteranno numerose tematiche, dalla crisi delle banche ai riflessi per i risparmiatori, dalla crisi delle imprese e cittadini all’analisi delle  procedure legali per uscire da situazioni di sovraindebitamento. L’evento è sponsorizzato da Primiceri Editore.

CONVEGNO DI STUDI

LA TUTELA DEL CREDITO E LA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Rimini, 23 febbraio 2017, dalle ore 14.30

Hotel Club House – Viale Vespucci
Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Rimini con 3 crediti formativi

PROGRAMMA DEI LAVORI:

Ore 14.30: registrazione dei partecipanti

Ore 15:00 saluti Responsabile Camera di Mediazione  Media Law – Rimini

RELAZIONI:

Avv. Enrico Sirotti Gaudenzi

Il Bail-in ed il recepimento  della direttiva europea n. 59 del 2014

Dott. Sergio Torelli

Titoli derivati e usura bancaria

 

Avv. Angela Natale

Lineamenti generali della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento

 

Avv. Giuseppe Valenti

Le applicazioni pratiche della procedura di sovraindebitamento e casistica

 

Dr. Salvatore Primiceri

Mediazione civile e banche: bilancio e prospettive

 

Ore 17.30: dibattito e chiusura dei lavori

Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Rimini (3 crediti formativi)

Con il patrocinio di:

Organismo di Mediazione Media Law

Quota di partecipazione ai lavori: euro 20

Per info ed iscrizioni:

tel 345 9799863

email: fsdb@hotmail.itapuliameetings@gmail.com

Comments

comments