Astronauta come quello che quest’anno campeggia sul manifesto della Notte Rosa diventandone, con la luna, il simbolo. Astronauta, Luna, Notte Rosa, un connubio straordinario che si incontrerà il 6 luglio quando Guidoni, accettando l’invito del Sindaco Gnassi, sbarcherà sulla Notte Rosa con la presentazione del suo libro “Dalla terra alla luna” (Di Renzo editore).
Un evento che conferma di come il più grande evento dell’estate sia un luogo dove grandi contenuti si possono incontrare con lo spettacolo e il divertimento.
A Rimini in visita a Italia in Miniatura per una serie d’incontri con gli studenti, Umberto Guidoni ha raccontato ai ragazzi le proprie esperienze e le straordinarie meraviglie del cosmo così come ha potuto viverle da protagonista.
Umberto Guidoni ha partecipato a due missioni NASA: con lo Space Shuttle Columbia nel 1996 e con l’Endeavour nel 2001. Nel corso della seconda missione è diventato il primo Europeo a mettere piede a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
La Notte Rosa è un evento unico, irripetibile altrove: tutto il sistema dell’accoglienza e dell’ospitalità si mette in gioco per offrire una notte indimenticabile e un’immagine autentica della Riviera, viva, positiva e dinamica.
La felicità secondo Aristotele: il sommo bene tra ragione, virtù e contemplazione
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
Il 31 dicembre in Piazza Europa a La Spezia Capodanno con Jake La Furia!
La vera gioia secondo Seneca: un augurio per un Natale e un anno nuovo all’insegna della serenità