Il “mese magico” di Riccardo Tondina (nella foto Alquati) ha visto due tappe importanti a Malesco e a Biella. Dopo aver trionfato nella classe R2B insieme a Giacomo Zambruno nel Rally Valli Ossolane, il giovane pilota di Nebbiuno si è ripetuto con una prestazione davvero super anche in occasione del Rally Lana, celebre appuntamento piemontese tornato agli antichi fasti.
Coadiuvato da cugino Davide Cecchetto, “Ricky-Rocky” ha ripreso in mano a dovere la Renault Clio R3C gestita dalla Valsesia Motors guidando come sempre al limite e non commettendo alcun sbaglio sebbene si trattasse di una gara assai impegnativa; sei vittorie su sette prove sono un ruolino di marcia invidiabile specie contro avversari abituati a vincere come Quaderno o Comendulli.
“È stata una grande soddisfazione quella di tornare a Biella in una gara così affascinante e portare a casa un bellissimo risultato per il secondo anno consecutivo. Era importantissimo per me conquistare questa vittoria, la seconda di Trofeo Renault. Ringrazio il mio navigatore Davide, il team Valsesia Motors che mi ha fornito ancora una volta una vettura perfetta, gli sponsor, la Scuderia Vaemenia Historic e le persone che mi hanno supportato anche in questa gara.”
Non più tardi di un mese fa, Tondina aveva entusiasmati il pubblico al Valli Ossolane conquistando un successo meritato in una classe, la R2B, davvero agguerrita: alla seconda apparizione sulla Peugeot 208, il 26enne novarese ha dato l’ennesima riprova della sua duttilità e capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di vettura.
Scuderia Etruria Sport accende la sfida del “Tricolore” Rally Auto Storiche: il 3 e 4 marzo riflettori puntati sul 13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Il Porsche Club GT 2023 svela un calendario di lusso
Premio Rally Automobile Club Lucca: sabato 28 gennaio i riconoscimenti ai protagonisti del 2022
Calendario rally 2023: tutti i dettagli dei Rally Valle Tevere e Città di Foligno