Mia è in coma a causa di un terribile incidente d’auto, ma riesce a vedere, soffrire, ricordare. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, i suoi amici, l’amore per un ragazzo che sta per diventare una rockstar… ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l’emozione di vivere ogni giorno nella famiglia di un ex batterista punk e un’indomabile femminista. A tanta vita non si può rinunciare.
La vita di Mia è nelle sue stesse mani, deve decidere se c’è qualcosa per cui valga la pena restare ancora domani…
Il romanzo scritto da Gayle Forman è autentico, commevente, romantico, scalda il cuore e riempie di speranza. Un libro come Resta anche domani non poteva che diventare un film! E il compito di portare sullo schermo Mia è affidato a Chloë Grace Moretz, attrice emergente, bella e di talento. Nei cinema a partire dal 18 settembre, ha commosso ed emozionato, come solo una storia che parla dell’amore per la vita può fare.
Kill. Il cinema indiano total action
La collina della libertà
La poesia de La nostra alba
Il sistema giudiziario americano per Clint Eastwood