123 Views

Se si rendesse necessario scegliere un unico elemento che sia il più rappresentativo per il terzo film di Lamù sarebbe facile indicare la colonna sonora che accompagna la pellicola. E’ molto difficile non restare colpiti da canzoni come “Remember my love” o come “Born to be free”, entrambe cantate dalla famosa Steffanie Borges, cantante americana nata da padre hawaiano e da madre giapponese che divenne membro della famosa band nipponica degli Show-Ya.

Ma Remember my love, titolo del terzo capitolo cinematografico di Urutseyatsura, è perfettamente godibile anche per tutti gli altri aspetti che lo caratterizzano. Anche se è uscito nel 1985, nonostante l’età che si porta sulle spalle, resta ancora un prodotto di animazione capace di stupire e di competere con prodotti ben più recenti. Grazie a ottimi disegni e ad una regia capace di alleggerire e svecchiare quegli oltre trentacinque anni d’età, l’opera si rivela frizzante e divertente, sottolineando l’ottimo lavoro di Kazuo Yamazaki.

Quando Lamù venne al mondo, la sua famiglia organizzò una grossa festa invitando tutti gli amici. Purtroppo l’invito della strega della quercia andò perduto e per questo la donna decise di vendicarsi maledicendo la piccola neonata affinché non trovasse mai la vera felicità con il suo amore. Anni dopo, sulla Terra, l’aliena più sexy di tutta l’animazione nipponica è in un parco a tema in compagnia del suo “tesoruccio”; il mago Lou, per uno spettacolo di magia, invita il giovane ragazzo sul palco per eseguire uno dei suoi trucchi. Risultato finale di quel malefico piano ordito dal misterioso sconosciuto è trasformare Ataru in un ippopotamo antropomorfo. Lo sconforto prende piede in casa Moroboshi e la sexy extraterrestre, cercando di sciogliere l’incanto sul suo amato, si ritrova prigioniera in un mondo diverso. Ma quel sentimento che tiene uniti Ataru e Lamù è sufficientemente forte per impedire che tutte queste avversità riescano a non recidere quel filo rosso che li lega insieme?

L’edizione proposta sul mercato home-video italiano da Koch Media attraverso la sua etichetta Anime Factory offre un blu-ray contenente cartoline da collezione e alcuni contenuti speciali composti da diversi trailer e da sequenze alternative inedite. Il reparto audio presenta un 2.0 dolby digital sia per la versione italiana che per quella originale giapponese.

Titolo: Lamù – Remember my love

Distributore: Koch Media

Comments

comments