Classifica da record questa settimana per il MEI! La Indie Music Chart che raccoglie il meglio della musica indipendente italiana contiene nella top200 bene 28 artisti segnalati nelle ultime settimane da L’AltraPagina o dal suo magazine www.spl80.com. Una sorta di record che sottolinea ancora una volta come L’AltraPagina monitori costantemente il mercato italiano delle nuove uscite degli artisti indipendenti e presenti ai suoi lettori il meglio di quella musica che nonostante la qualità trova poco spazio nei media main-stream.
Ecco nel dettaglio chi compare nella top200 del MEI di questa settimana, nomi ormai familiari ai nostri lettori!
Partendo dal fondo della classifica, alla #196 ci sono gli SFigher con la loro Scusa No (new entry) alla #179 (in salita) Bambocci dei Feet’n Tones, mentre Respiro degli Intruso esordisce alla #173.
Sale, invece, Ambrosino che con Ecco Precisamente, arriva alla #160, alla #158 (in salita) troviamo il rock impegnato dei Karma In Distorsione con la loro Senza Petrolio, mentre Mai Senza Te del duo Salvatore D’alò e Alessandro Bonanno sale alla #126.
Alla #114 c’è -in salita- un brano impegnato come Lei Che di Atmosfera Blu mentre alla #111 esordiscono i ritmi rap e le rime del calabrese Cheap con Non Devi Cedere.
Ad un passo dalla top100 (alla #102) debutta il nuovo singolo di Borghese, mentre alla #99 scende il Conte Biagio con Il Mare (Vi Porterò). Nuovo brano per Razza Krasta che con Agopil8 presenta Nulla Di Diverso (new entry alla #97) mentre alla #77 tornano, dopo un lungo silenzio, i Tempi Duri con Hong Kong, preceduti da D:Milez che sale alla #76 con Supereroi e da Squarna (alla #75 in salita con Ricomincierò).
Cominciano a scendere i La Clé con Lei Suona che dopo settimane nelle parti alte della chart cala alla #69, sale invece alla #63 Se Domani il nuovo brano della ska-band Chilafapuliska, imitati da Accastorta alla #59 con Tempo. Crollo inarrestabile per Dente ora alla #58 con Chiuso Dall’Interno mentre Makay con Riempire Il Vuoto si arrampica fino alla #56.
In top 60 scendono sia Jovine (alla #53 con Superficiale) sia i Karbonica (alla #51 con Quel Bisogno Che), mentre entra in top50 (alla #45) Jimmy Ingrassia con Ti Lovvo. Bene anche Il Rebus che con Avere Trent’Anni sale alla #40, mentre alla #38 è stabile Denis Guerini con la Scarpa. Continua a salire i piemontesi Noàis alla #34 con Sudato E Fragile, mentre debuttano ad un passo dalla top10 (alla #12) gli Zen Circus con Il Nulla. Infine, nelle zone nobili della classifica sale alla #5 Dellera con Stare Bene E’ Pericoloso mentre sono stabili alla #4 i 99 Posse con Stato di Emergenza.
Ma ecco nel dettaglio la top 10 Indie Music Like di questa settimana:
1 | ![]() |
Rachele Bastreghi – Il ritorno (Gibilterra) |
|
2 | ![]() |
Lo Stato Sociale feat. Caterina Guzzanti – Istant Classic (Kizmaiaz ) |
|
3 | ![]() |
Riccardo Sinigallia – Che non è più come prima (Sugar) |
|
4 | ![]() |
99 Posse – Stato di emergenza (Musica posse) |
|
5 | ![]() |
Dellera – Stare bene è pericoloso (Marte Label) |
|
6 | ![]() |
Mario Venuti – Il tramonto (Microclima – Musica e Suoni ) |
|
7 | ![]() |
Francesco De Gregori – Generale (Caravan) |
|
8 | ![]() |
Raffaella Carrà & Bob Sinclar – Forte (X-Energy) |
|
9 | ![]() |
Alice feat. Luca Carboni & Paolo Fresu – Da lontano (Arecibo) |
|
10 | ![]() |
Edda – Pater (Niegazowana) |
Andrea Dasso
The Cranberries: ad ottobre la nuova edizione deluxe di To The Faithful Departed
Timbaland, Justin Timberlake e Nelly Furtado tornano insieme per un nuovo brano
Venerdì 8 settembre esce “RENGANEK”, il primo album insieme di Francesco Renga e Nek
Il 25 agosto esce il nuovo singolo di Ligabue
One thought on “Record nella Indie Music Like del MEI: presenti ben 28 artisti presentati da L’AltraPagina”
Comments are closed.