110 Views

Al momento del rinvio a causa del Coronavirus, Giuseppe Zagami della New Turbomark aveva promesso che avrebbe lavorato per riuscire a far disputare il Rally delle Valli Ossolane nel corrente anno solare. A tre mesi di distanza, l’annuncio del promoter milanese- di origini siciliane, sa di trionfo: il “Valli” si correrà i prossimi 14 e 15 novembre!

“Ad oggi è presto per svelare come potrà essere la corsa – afferma Zagami – ma per noi è un grande successo aver mantenuto la promessa fatta ai primi di giugno. Il peso specifico del Valli Ossolane è troppo forte per poter desistere subito e insieme alla mia squadra abbiamo lavorato sodo con la federazione e con gli enti locali per poter garantire la disputa dell’evento. Ora possiamo dire di avercela fatta! Abbiamo deciso di accorpare la Ronde del Gomitolo di Lana al Valli ottenendo la data della gara biellese.”

Se è presto per le novità – il percorso dovrà comunque subire gli accorciamenti imposti dalle norme Covid-19- è possibile già dare una certezza: anche quest’anno il Valli Ossolane partirà da Malesco, cuore della Val Vigezzo.

Procede senza soste nonostante il periodo di vacanza, anche il lavoro organizzativo di Laserprom 015 per il  38° Rally di Casciana Terme, in programma per il 18 e 19 settembre, a validità nazionale, quarta prova del Trofeo Rally Toscano. Le iscrizioni verranno chiuso il 9 settembre e già in questi giorni l’organizzazione sta contando con soddisfazione diverse adesioni, anche da parte di alcuni “nomi” del panorama regionale e nazionale, che vogliono provare la sfida su strade ricche di storia sportiva. L’evento, uno dei pochi di corsa su strada rimasti in Toscana (ed in Italia) dopo la rimodulazione del calendario Sportivo Nazionale a causa dell’emergenza epidemiologica che ha colpito il Paese dallo scorso marzo, sarà al terzo anno di organizzazione curata da Laserprom 015 e quest’anno più che mai si pone come importante veicolo di immagine per il territorio che lo ospita.  Di immagine ma anche e soprattutto di ricaduta economica per il comparto turistico ricettivo, grazie appunto alle presenze che la competizione assicurerà tra gli addetti ai lavori ed i concorrenti.

UN LAVORO CON E PER IL TERRITORIO

Una gara, questa di Casciana Terme, ricca di storia, che l’ha sempre proiettata in un interesse nazionale per la disciplina delle corse su strada. Proprio per questo dalle Amministrazioni territoriali vede rinnovato e stimolato un importante sostegno, a partire da Casciana Terme, da dove la gara partirà ed arriverà, poi Capannoli Castellima Marittima, Chianni e Peccioli, stando dunque a significare una forte unione di intenti cementata dallo sport. Ciò confermato anche dal forte contributo dato dalle Terme di Casciana ed anche dall’Automobile Club Pisa, impegnato con grande passione al fianco dell’organizzazione. In più, a rimarcare il forte interesse verso la competizione, è da evidenziare il fatto che la gara partirà ed arriverà nella stessa location vista nel recente passato, quindi in Piazza Garibaldi in Casciana Terme, unaparticolarità fortemente voluta dal Comune, il quale provvederà ad organizzare e gestire – in concerto ovviamente con l’organizzazione – tutti i sistemi di sicurezza per il contenimento epidemiologico, secondo le prescrizioni governative e federali vigenti. Un chiaro segno del significato che quest’anno, come già riportato, la gara assume per il contesto territoriale.

UN PROGRAMMA ED UNA LOGISTICA MOLTO SNELLI

Il 38° Rally di Casciana Terme è stato previsto lasciando libera la domenica in quanto è prevista la consultazione elettorale ed è stato disegnato un percorso ispirato alla tradizione insieme ad una logistica snella, ricalcando in ampia parte l’edizione del 2019, la quale riscosse molti consensi favorevoli. Le prove speciali in programma sono infatti le stesse della passata edizione programma e l’evento è stato ideato come molto agevole per equipaggi ed addetti ai lavori, cercando di impegnare tutti coloro che ne saranno coinvolti per il minor tempo possibile e far vivere le particolarità e le caratteristiche del territorio, soprattutto pensando di sfruttare bene il fine settimana anche con il benessere dato dalle terme di Casciana. Partenza ed arrivo saranno dunque a Casciana Terme, il Parco di Assistenza a Peccioli, il riordinamento sarà come lo scorso anno nel piazzale Conad di Capannoli (Pisa) e le due “piesse” saranno la “Casciana Terme” di Km. 5,500 e la “Monte Vaso” di Km. 12,890.

La gara sarà a porte chiuse. Il che significa che lungo le prove speciali NON sono previste zone specifiche per il pubblico e che tutte le aree nevralgiche della competizione non ammetteranno presenza del pubblico. Il parco assistenza, il riordino, la direzione gara oltre alla cerimonia di partenza e di arrivo permetteranno l’accesso solo al personale addetto ai lavori, con possibili limitazioni previste anche per gli operatori media.

 

Comments

comments