Il duo inglese funk-interstellare, ideatore di un concept-live senza precedenti, ci riporta nello spazio con l’imminente pubblicazione di Sputnik/Korolev, l’EP in uscita il 20 novembre contenente il singolo Sputnik – il brano più dancefloor friendly tratto dall’ultimo acclamato album The Race For Space – l’inedito Korolev, e 4 remixes di Sputnik, realizzati da importanti nomi del panorama electro-dance internazionale:
Ed è proprio per celebrare il sodalizio con l’artista italiano che il duo inglese regala ai fan italiani in anteprima per Soundwall.it il remix ad opera di PLUGGER su http://www.soundwall.it/soundwall-premiere-ascolta-remix-sputnik-firmato-da-plugger-per-lep-dei-public-service-broadcasting/
Dietro PLUGGER si cela Alex Braga, conduttore radiofonico e televisivo, nonchè produttore ed autore italiano. La collaborazione con Public Service Broadcasting è frutto del caso e del “socialismo sfrenato” dei tempi moderni. Dopo averli visti in concerto a Roma, Alex Braga rimane folgorato dal loro impatto live, sia per la potenza e la bellezza dello show, sia per il percorso artistico del duo inglese, così simile al suo nel tocco retrò-avantgarde e per la dissezione quasi frattalica di un argomento in verticale (la conquista dello spazio per PSB, e per Plugger la discografia di ogni artista di cui esegue i “plug”). “Ho pubblicato un post su twitter -spiega Alex- magnificando il concerto. Uno dei due, credo Willgoose, mi ha risposto via twitter, siamo entrati in contatto, gli ho mandato il materiale di PLUGGER nel quale si sono rispecchiati e poi … febbrili scambi di WAV e…boom… il risultato lo potete ascoltare…”.
Inoltre la band inglese ha reso disponibile il primo video estratto da Sputnik omaggiando il recente anniversario del lancio di Sputnik nello spazio (4 ottobre 1957) attraverso il video dell’omonimo brano, girato al Jodrell Bank Observatory, il più grande radio-telescopio al mondo, l’unico che, all’epoca, fosse in grado di tracciare Sputni. Il video è disponibile al link http://rumoremag.com/2015/11/11/in-anteprima-il-nuovo-video-dei-public-service-broadcasting/
Con l’album d’esordio, Inform Educate Entertain, i Public Service Broadcasting hanno ammaliato la stampa inglese con il loro sound evocativo e futurista. Ideatori di un concept live senza precedenti, uniscono suoni analogici ad effetti digitali che, grazie all’utilizzo di apparecchiature audiovisive d’epoca, miscelano alla musica le immagini di filmati e speakerati d’epoca. The Race For Space, il secondo disco uscito a febbraio ha ottenuto un successo inaspettato ovunque, raggiungendo in una sola settimana dalla sua release la #11 della UK Album Charts e vendendo oltre 60.000 copie in tutto il mondo, proclamando così il duo funk-interstellare dei Public Service Broadcasting tra le migliori realtà in circolazione.
The Cranberries: ad ottobre la nuova edizione deluxe di To The Faithful Departed
Timbaland, Justin Timberlake e Nelly Furtado tornano insieme per un nuovo brano
Venerdì 8 settembre esce “RENGANEK”, il primo album insieme di Francesco Renga e Nek
Il 25 agosto esce il nuovo singolo di Ligabue