Al terzo tentativo, il round di metà campionato del Lamborghini Super Trofeo Europe segna al Nurburgring la prima vittoria della scuderia Lamborghini Roma by DL Racing nel prestigioso monomarca. Il successo è stato firmato dal giovanissimo Ibrahim Badawy, che al volante della Huracan ST Evo2 numero 62 del team sabato in gara 1 ha trionfato in classe Am al culmine di una brillante rimonta. Il risultato del rookie egiziano è un primo, fondamentale traguardo che suggella il lavoro e il grande impegno messo in campo dalla nuova compagine che da quest’anno vede in partnership Lamborghini Roma con la scuderia milanese diretta da Diego Locanto, team che fra l’altro vedeva i propri equipaggi all’esordio assoluto sul tecnico e impegnativo tracciato tedesco.
Lo stesso Badawy, che con il successo di gara 1 aveva preso la scia della leadership nella classifica di campionato, è poi stato davvero sfortunato in gara 2 domenica. Il 17enne pilota nordafricano, infatti, è rimasto incolpevolmente coinvolto in un contatto nelle fasi iniziali della corsa quando una vettura rivale lo ha centrato in pieno spedendolo fuoripista alla prima curva e costringendolo al ritiro. Un episodio che in ogni caso non cancella quanto di buono fatto vedere in pista e che semmai lo pone soltanto in credito con la fortuna in vista della seconda, cruciale metà di stagione. Poco fortunato, ma in questo caso al venerdì, è stato anche l’inizio del weekend dell’altro equipaggio schierato da Lamborghini Roma by DL Racing, che ha visto in gara l’affiatata coppia Pro-Am composta dal 16enne rookie romano Riccardo Ianniello e proprio da Diego Locanto. Per loro solo due giri completati sulla Huracan numero 50 a causa di un guasto all’attuatore del cambio nelle libere 1. A mano a mano poi le cose hanno iniziato a funzionare e per entrambi si è registrato un crescendo nei tempi sul giro, fino a cogliere l’11esimo posto in gara 1 e a completare la rimonta in gara 2, terminata in top-10 e quindi in zona punti per il terzo appuntamento su tre. Ora la pausa estiva e ripresa delle sfide in quel di Valencia il 16-17 settembre.

Clausura 2025: il Managua FC torna al successo dopo 7 anni!
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi