Lecce – Che cos’é il buon senso? Come individuarlo dentro di sé e applicarlo nella vita di tutti i giorni per migliorare le relazioni con gli altri? E sul lavoro? Il buon senso può migliorare l’efficienza della giustizia, del mondo del lavoro e di tutti coloro che operano tra la gente?
Sono solo alcuni degli interrogativi ai quali i coach Patrizia Bonaca e Salvatore Primiceri dedicheranno il primo appuntamento formativo organizzato dalla “Fabbrica del Buon Senso” per il weekend dal 30 agosto al 1 settembre 2013.
L’evento abbinerà il corso di formazione ad uno splendido soggiorno nel Salento, presso il b&b Fiori di Loto di Corigliano d’Otranto (dove si svolgeranno le lezioni), cittadina dell’entroterra salentino a pochi passi da Otranto, capitale di storia, mare e cultura.
Il corso é aperto a tutti – spiegano i docenti – anche semplici cittadini che vogliano arricchire le proprie conoscenze e migliorare le proprie capacità di analisi comportamentali verso sé stessi e gli altri. In particolare si rivolge a tutti i professionisti che svolgono un ruolo centrale nelle relazioni con le persone (mediatori, avvocati, datori di lavoro in imprese e negozi, operatori turistici, insegnanti, politici e istituzioni). Per i mediatori, la partecipazione al corso comporta alcuni vantaggi aggiuntivi:
- La possibilità di affiliazione al circuito LaMediazione.eu
- Il conseguimento del “bollino etico” de La Fabbrica del Buon Senso da inserire nella propria comunicazione o nel proprio organismo.
Dopo le lezioni della mattina i corsisti saranno liberi di visitare le bellezze storico-artistiche di Otranto e del Salento oppure immergersi nel mare cristallino. Nella quota di iscrizione é compreso il pernottamento, la colazione, la quota corso e la cena di gruppo.
Programma
Modulo 1 – dott. Salvatore Primiceri
- Cos’é il buon senso. Riconoscerlo distinguendolo dal senso comune e imparare ad applicarlo.
- Buon senso e giustizia. Il buon senso come regola primaria del diritto. Il buon senso come correttivo dell’ingiustizia?
- Buon senso e Mediazione. La risoluzione dei conflitti in via extra giudiziale.
- Buon senso e comunicazione. Prevenire giudizi e valutazioni affrettate.
- Il Buon senso di risolvere i conflitti. Scuse, responsabilità e perdono.
Modulo 2 – dott.ssa Patrizia Bonaca
- Individuare il nostro personal brand: comportamento e comunicazione
- L’ascolto attivo
- Il counseling in mediazione
- Il conflitto come opportunità di crescita personale e lavorativa, problem solving e brainstorming
- Esercizi Esperienziali
QUOTA D’ISCRIZIONE: 190 EURO a persona comprensivo di (corso con attestato finale – soggiorno per due notti in b&b Fiori di Loto – colazione – 1 pranzo o cena di gruppo – navetta B&B/Otranto per chi non fosse automunito – consigli e guide per visite culturali e spiagge).
Per maggiori informazioni e per iscriversi collegarsi a:
http://buonsenso.eu/arriva-il-primo-buonsenso-weekend-corso-vacanza-nel-salento/
Grande successo per il concertone del Primo Maggio 2022
A chi si richiedono le traduzioni libri?
CGIL, CISL e UIL scelgono Assisi per il 1 maggio 2022
Marco Masini: da settembre di nuovo dal vivo nei teatri italiani!