La lista civica “Selvazzano a 4 zampe” si presenta alle prossime elezioni amministrative del Comune di Selvazzano Dentro insieme a tutta la coalizione che sostiene Giovanna Rossi come Sindaco, ponendosi come obiettivo primario quello di sensibilizzare la comunità cittadina sulla protezione e il rispetto degli animali, nonché sulla valorizzazione della natura e dell’ambiente in cui viviamo.
«Ritengo che chi ama gli animali ama anche gli esseri umani e l’ambiente in cui vive. Conoscere, rispettare e proteggere gli animali e la natura che ci circonda significa avere la sensibilità e l’attitudine ad occuparci del benessere di tutti i cittadini, con una particolare attenzione verso i più deboli, come i bambini, gli anziani, i malati. Persone e animali “al Centro” è il punto di partenza di questa civica a mio sostegno – ha commentato Giovanna Rossi – lista di persone che condividono questa predisposizione e passione. Prestare attenzione ai più deboli della comunità, sia umani che animali, è un segno di civiltà e umanità che ci rende una società più solidale e consapevole. Per questo vogliamo dare voce e supporto a chiunque abbia a cuore il benessere dell’intera comunità, con progetti concreti e realizzabili a breve».
A presentare alcune delle proposte di Selvazzano a 4 zampe è il capolista Giancarlo Militello: «Attraverso le nostre iniziative vogliamo stimolare una maggiore consapevolezza e responsabilità nei confronti degli animali e dell’ambiente che ci circonda – ha commentato Militello – Sono molte le proposte ed iniziative che portiamo avanti: campagne informative e di sensibilizzazione per educare i cittadini sui diritti e i doveri della detenzione degli animali da compagnia; introduzione del “patentino” per diventare un “bravo proprietario” di cani; sistemazione delle aree cani esistenti con recinzioni, pavimentazioni, fontanelle; realizzazione di nuove aree di sgambamento; creazione dello sportello informativo dedicato a animali da compagnia e selvatici; studio, in collaborazione con ULSS Veterinaria di zona, di campagne per promuovere la sterilizzazione, magari con accesso a costi ridotti, per limitare il problema del sovrappopolamento di cani e gatti randagi. Metteremo grande attenzione all’educazione nelle scuole proponendo l’implementazione di programmi educativi a livello scolastico, che coinvolgano gli studenti nell’apprendimento, rispetto e protezione degli animali da compagnia seguendo le linee guida introdotte recentemente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito».
Marouan El mansoub invitato al Palazzo presidenziale del Guatemala
Alla Young Ambassadors Society presente anche El mansoub
Intervista all’Ambasciatore Marouan El Mansoub
La CISL e il mondo sindacale piangono l’improvvisa scomparsa di Gigi Bonfanti