Comincia il 31 agosto a Piacenza la Festa nazionale del Partito democratico dedicata alle realtà del Terzo Settore. Per oltre dieci giorni, si alterneranno sul palco dirigenti nazionali, regionali e locali del Pd, e rappresentanti del mondo del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione sociale.
L’inaugurazione vedrà la presenza del presidente dell’Emilia-Romagna Vasco Errani, del sindaco di Piacenza Paolo Dosi, del segretario cittadino del Pd Vittorio Silva.
Alle ore 21 il primo dibattito avrà al centro i protagonisti del mondo sportivo: Mauro Berruto allenatore nazionale italiana di Pallavolo, Filippo Fossati Presidente UISP, Massimo Achini presidente CSI, Bruno Molea Presidente AICS, che insieme all’on. Paola De Micheli e al vice sindaco Francesco Cacciatore affronteranno il tema della promozione dello sport come pratica diffusa per il benessere delle persone. Coordinerà l’incontro: Antonio Liaci Resp. Regionale Terzo Settore PD Emilia Romagna Il I settembre è prevista la presenza del segretario Bersani che, insieme ad Andrea Olivero, Presidente delle Acli e portavoce del forum del Terzo Settore, sarà intervistato da Dario Vergassola.
Nei giorni successivi prevista la presenza di molti esponenti nazionali PD: Fioroni, Franceschini, Bindi, Letta, Turco e altri parlamentari democratici si confronteranno sui temi del Terzo settore in un programma di appuntamenti consultabile sul sito del Partito Democratico e su quello del PD piacentino.
“Sarà un festa particolare – afferma Cecilia Carmassi Responsabile Terzo Settore del Pd – con al centro i problemi dell’Italia, le sue potenzialità, il modello di società che vorremmo realizzare, le esigenze delle persone e delle famiglie. Ci confronteremo con esponenti nazionali di grandi organizzazioni sociali, impegnati da anni sui nostri territori nei campi più diversi, organizzazioni che sono innanzitutto esse stesse luogo di partecipazione e di crescita per le persone”.Sono una parte importante della classe dirigente di questo Paese, ha ricordato Bersani nel recente incontro a Roma con i rappresentanti del Forum del Terzo Settore. Hanno alle mani progetti sociali rilevantissimi, e milioni di persone che lavorano ed operano attorno alla tenuta sociale di questo Paese””Questa festa – conclude Cecilia Carmassi – sarà un’occasione per approfondire i temi tracciati nella Carta d’intenti presentata dal segretario Bersani. Allora abbiamo dato appuntamento a Piacenza per continuare il confronto con queste organizzazioni che hanno a cuore come noi, una società più giusta e solidale”.
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna
Vaccinazioni Anti-Covid in Liguria: il sindacato pensionati CISL chiede “istruzioni chiare”
Autovelox “trappola” per turisti e cittadini: polemiche a Melpignano (LE)
Migliora la comodità sulla linea ferroviaria Taranto-Reggio Calabria