Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dell’ottantaseiesima Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini ha inviato al Presidente, Corrado Perona, un messaggio in cui rivolge un “deferente pensiero ai caduti della specialità e al labaro dell’Associazione, simbolo di valore e amor di patria.
Si rinnova come ogni anno il tradizionale e affettuoso appuntamento tra i cittadini e gli alpini di ogni età, in servizio e in congedo, che da sempre costituisce emblematica testimonianza dei fortissimi sentimenti che legano indissolubilmente il territorio, la società nazionale e le Forze Armate. Sono sentimenti di orgoglio per i valori di coraggio, generosità e dedizione al dovere che da sempre contraddistinguono il corpo, nella memoria dei grandi contributi offerti all’Italia nel corso della sua storia. Sono sentimenti di appartenenza e condivisione per il costante e costruttivo impegno profuso dalla specialità nelle missioni internazionali al servizio della sicurezza e della pace. All’Associazione esprimo il mio apprezzamento per l’assidua e attenta opera di raccordo, coesione e promozione che svolge quotidianamente e che assume particolare significato in questo difficile momento di profonda trasformazione e innovazione dello strumento militare, di fronte ai mutati scenari di impiego ed alla critica contingenza economica. Idealmente presente, formulo l’auspicio di una perfetta riuscita della manifestazione e invio un caloroso saluto a tutte le penne nere”.
Tasso di criminalità in Italia Nord vs Sud: parlano i dati
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna