Perché la PlayStation 5 è introvabile? Quale sono le ragioni dietro ai ritardi che stanno riscontrando gli appassionati della nuovissima console firmata Sony? In giro per il web, trovare domande di questo genere è sempre più frequente.
A distanza di mesi – ricordiamo che la PS5 è uscita in Italia il 19 novembre 2020 -, sono davvero pochi i gamer che hanno potuto sfoggiare la PlayStation 5 nel salone di casa e divertirsi con lei in compagnia di amici o familiari.
In questo articolo, cercheremo di capire di più sui ritardi, riportando le parole di Jim Ray, CEO di Sony Interactive Entertainment.
PS5 introvabile? Parla Jim Ryan
La questione economica non c’entra niente, non è il prezzo della PlayStation 5 ad aver scoraggiato gli appassionati dall’acquisto della piattaforma Sony. La scarsa disponibilità, infatti, sembra giustificarsi in due modi: da un lato la pandemia da Coronavirus in atto, dall’altra l’eccessivo numero di domande arrivate per la console.
A discutere il problema, ci ha pensato Jim Ryan, a capo di Sony Interactive Entertainment, ai microfoni di GQ: “Lo so che ci sono tantissime persone che volevano una PS5 e che ancora non sono riusciti ad acquistarla. Di questo siamo davvero molto dispiaciuti seppur anche grati che la domanda sia stata così forte.
Se il rallentamento è dovuto al Covid-19? Ovviamente durante una pandemia, come quella che stiamo vivendo, la catena di produzione deve fare i conti con qualche difficoltà in più rispetto al normale. La stessa difficoltà è ben documentata anche per il settore delle automobili, degli smartphone, dei PC e, appunto, delle console per videogiochi. Noi di Sony ci siamo dovuti muovere verso un modello di distribuzione totalmente online, una cosa nuova che non avevamo mai fatto prima.
Ovviamente hanno pesato anche altri fattori come, appunto, la grande domanda che abbiamo ricevuto per la PlayStation 5”.
Quando tornerà disponibile la PlayStation 5?
Per quel che concerne le nuove disponibilità, risulta complicato sbilanciarsi e individuare una data certa. Secondo Jim Ryan, la produzione aumenterà progressivamente con il corso dei mesi: “Noi stiamo lavorando come abbiamo sempre fatto, anzi con ancora più vigore ed energia. La situazione dovrebbe migliorare nel minor tempo possibile, con la produzione che aumenterà di mese in mese.
Non ci siamo posti limiti sull’ipotesi di accrescere la produzione ma non posso dire di più su questo. Di sicuro, le disponibilità stanno crescendo: se guardo, ad esempio, al Regno Unito, nelle ultime settimane abbiamo immesso una qualità considerevole di prodotti sul mercato”.
Alcuni dettagli anche sull’uscita di Gran Turismo 7
Durante la sua lunga intervista, l’amministratore delegato della casa giapponese ha commentato anche l’uscita di Gran Turismo 7 per PlayStation 5, ammettendo che l’esordio dell’attesissimo videogioco è stato procrastinato: “Anche sui giochi la situazione è in continuo sviluppo e, in questi ultimi mesi, le produzioni hanno subìto rallentamenti importanti. La produzione di Gran Turismo 7 è stata condizionata dal Coronavirus, per questo il gioco uscirà nel 2022 e non più nel 2021. Non appena avremo ulteriori dettagli sulla data ufficiale di rilascio, condivideremo il tutto con gli appassionati che tanto lo attendono”.
Insomma, non resta che aspettare ancora qualche mese e incrociare le dita. Poi, chissà, il sogno di giocare alla PlayStation 5 potrebbe essere realizzato!
Lucca Comics and Games si avvicina
Starfield. Una fantastica avventura nello spazio
Hidden games. Investigazioni in casa Ms Edizioni
Cold case. Un investigativo per chiudere vecchi casi insoluti