106 Views

Negli ultimi tempi, il concetto di mercato ha subito una conversione graduale dal mondo fisico al web scaturita dalla comparsa sulla scena di piattaforme social e dei primi negozi online. Mentre ciò che è rimasto invariato nel corso della storia è il concetto di fare pubblicità. Massimizzare la visibilità di un prodotto, elogiarne le qualità, l’efficienza o l’uso è un comandamento per chi vuole garantire il successo della propria attività.

Il concetto di sponsorizzazione efficace risale ad un secolo fa, grazie alla nascita della prima cartellonistica pubblicitaria; i più visionari hanno colto l’importanza di investire nella visibilità dei propri prodotti per espandere le vendite e aumentare il traffico della propria attività. Nel corso dei decenni, l’idea di investimento pubblicitario è diventato un caposaldo dell’economia globale. I mezzi di diffusione sono stati molteplici, passando dalle prime stampe, alle riviste, alle radio per giungere infine alla televisione. Tutti mezzi di comunicazione efficienti; ma tornando ai tempi moderni, oggi quali sono i meccanismi pubblicitari più validi e persuasivi?

Cos’è il web marketing 

La nuova frontiera si chiama Internet, il marketing moderno porta il suo nome. SEO (Search Engine Optimization), web marketing, social network, big data, sono la base di un adattamento efficace ad una nuova comunicazione, che si traduce in vendita ottimizzata. Il 2020, l’anno in cui abbiamo vissuto maggiormente gli effetti dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il mercato dell’e-commerce ha fatto registrare un incremento del 45% di vendite rispetto al 2019, che tradotto in numeri equivale alla bellezza di ben 8 miliardi. Numeri pazzeschi di una realtà ormai affermata e consolidata.

Chi non si aggiorna è destinato a fallire, mentre chi invece è di larghe vedute, saprà bene che fare web marketing è la soluzione al successo. Per questo, ci sono figure specializzate e competenti che garantiscono per la buona transazione dal vecchio al nuovo. Web marketer, social media manager, web content editor e SEO specialist.

L’importanza dello SEO specialist

Ci sono tante professioni partorite dall’avvento della nuova era. Queste figure si occupano della cura dei contenuti, dalla strategia di marketing della presentazione e infine dell’indicizzazione del prodotto. La figura cardine di tutto il processo è indubbiamente il SEO specialist, che permette di ottimizzare il sito del cliente, posizionandolo bene sul motore di ricerca. Questa fase è la più delicata; per vendere bisogna generare il famoso traffico organico e l’unico modo per farlo è affidarsi a persone competenti.

Lo SEO specialist lavora spesso come libero professionista, come SimoneElle, esperto SEO dal 2013, è un consulente SEO Freelance che esercita tra Milano, Torino e Biella ma che garantisce consulenze in tutta Italia.

In conclusione, oggi investire nella SEO per una attività che cerca clienti online non è una opzione, ma è il passo fondamentale per una strategia di web marketing; garantisce una riuscita durevole senza necessari investimenti in un secondo momento. Inoltre, investire nella SEO, a patto di essersi affidati ad uno specialista del settore, garantisce un ROI (Return on Investments) ottimale.

Comments

comments