Non è comprensibile, per l’Associazione agricola delle ACLI, la scelta del Governo sull’IMU agricola che ratifica una disparità tanto evidente quanto ingiustificata tra imprese che attivano uguali fattori e condizioni di produttività indipendentemente dal livello altimetrico del territorio in cui operano.
La classificazione dell’Istat cui fa riferimento il Governo per individuare i Comuni esenti, a sua volta, sta generando molta confusione.
“Meglio sarebbe stato -per Michele Zannini, Presidente nazionale di Acli Terra- decidere di esentare totalmente il comparto che, tra l’altro, assicura azioni di tutela del territorio e di protezione del paesaggio e dell’ambiente irrinunciabili in un Paese che sembra avere smarrito il senso del valore della tutela dei suoli”
Per Acli Terra bisogna esentare dall’IMU tutte le imprese agricole
98 Views
Torna nelle librerie “Piove sul diluvio”, un capolavoro di Tonino Guerra
La felicità secondo Aristotele: il sommo bene tra ragione, virtù e contemplazione
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
La vera gioia secondo Seneca: un augurio per un Natale e un anno nuovo all’insegna della serenità