Pavia (24 giu) – Il sindaco di Pavia Massimo Depaoli (PD) ha trascritto, nella giornata del 22 giugno, il matrimonio di una coppia gay pavese, Enzo e Diego, i quali si erano sposati in Portogallo, Stato in cui è possibile il matrimonio fra persone dello stesso sesso . Pavia si aggiunge così a numerose altre città d’Italia i cui sindaci hanno trascritto e formalmente riconosciuto i matrimoni tra coppie delle stesso sesso contratti all’estero, tra cui Milano, Bologna, Roma, Napoli, Treviso, Udine, Empoli, Reggio Emilia, Livorno, Grosseto, Trieste, Pordenone, Pisa, Messina, Fano, Fiumicino e Pistoia.
‘Si tratta di un passo e di un riconoscimento molto importante per la comunità LGBT pavese e non, un ulteriore tassello che unisce la nostra città a molte altre in tutto il Paese nel lanciare un forte messaggio di civiltà e inclusione, nel chiedere a gran voce che anche l’Italia riconosca le coppie formate da persone dello stesso sesso e dia loro la dignità che meritano e che chiedono. – dichiara Niccolò Angelini, presidente di Arcigay Pavia – Il lavoro della nostra associazione è stato costante e incisivo nel chiedere al sindaco questa trascrizione, e il risultato raggiunto dimostra come l’impegno e la perseveranza ripaghino’.
LGBTQIA+: un lavoratore italiano su tre afferma di aver subìto discriminazioni
Livorno: tutto pronto per la grande manifestazione LGBTQIA+ del 18 giugno
Diritti LGBT+: Italia vs resto d’Europa, una panoramica
Gay counseling: cos’è e come funziona