La fase politica cosiddetta “populista” che sta interessando l’Italia ma, più in generale, anche Europa e USA, richiede un’analisi attenta che parta innanzitutto dalla definizione di populismo.
Secondo Silvia Grossi, antropologa pavese ed esponente del Partito Democratico, siamo di fronte ad un populismo di tipo ideologico che punta alla “decoscientizzazione” dei cittadini.
Tale forma di “populismo senza popolo” viene ampiamente trattata da Silvia Grossi nel suo recente saggio “La strategia del gambero verde” (Primiceri Editore, Padova 2018) che verrà presentato presso la Libreria Il Delfino di Pavia, in Piazza Cavagneria 10, martedì 20 novembre alle ore 18 alla presenza della stessa autrice.
Introduce e modera: Salvatore Primiceri
Ingresso libero.
Primiceri Editore e Libri dell’Arco al Bookpride di Genova
Libri dell’Arco pubblica tutti i dialoghi platonici: un’operazione culturale di qualità e rigore filosofico
Un viaggio gastronomico tra storia e cultura della cucina giapponese
Giallo sulla statua di Giulio Cesare a Rimini. Indaga il Commissario Malavolta