Basta con le società pubbliche che invadono campi che dovrebbero essere lasciati alle imprese private e che oltretutto presentano ingenti perdite di bilancio. E’ partita con questo intento la campagna “Disboschiamo la galassia ASM Pavia” messa in campo da Scelta Civica al fine di chiedere la chiusura o la totale privatizzazione delle società partecipate dal Comune di Pavia che non svolgono servizi pubblici locali come ad esempio ASM Lavori, Technostone e Amico gas.
Al banchetto allestito in Piazza della Vittoria ci sono l’On.le Andrea Mazziotti, Cristina Niutta, Nicola Pozzi e Marta Sempio che ci spiegano i dati di bilancio delle tre società. “Solo nel 2013 – spiega l’ex assessore Cristina Niutta – ASM Lavori ha registrato una perdita di € 490.000, Technostone di € 64.000, Amico Gas di € 123.000, per un totale di 677.000 euro, perdite che vengono ripianate con risorse pubbliche. E questo mentre i cittadini pavesi sono alle prese con aumenti delle rette degli asili nido, con l’aliquota IMU sulla seconda casa al massimo e la TASI sulla prima casa anch’essa al massimo col 3.3 per mille“.
Le attività delle società citate, spiegano a Scelta Civica, rientrano tra quelle che possono benissimo essere erogate da imprese private in regime di concorrenza, imprese che invece oggi vedono ridotte le opportunità di lavoro dalla presenza delle partecipate. Vi sono quindi evidenti problemi di inefficienza e di libertà di concorrenza.
Con la raccolta firme avviata oggi, Scelta Civica chiede che il Comune di Pavia si attivi con i poteri conferitegli dalla legislazione in materia e dall’art.81 dello Statuto affinché venga deliberata e attuata la chiusura di ASM Lavori, Technostone e Amico Gas oppure la cessione a terzi delle quote di proprietà pubblica.
A questo si aggiunge la richiesta di razionalizzare tutte le partecipate dismettendo quelle il cui campo di attività non sia attinente all’offerta di servizi pubblici locali. Il tutto in linea con le indicazioni del commissario alla spending review Cottarelli.
ASM Lavori è stata negli ultimi mesi al centro dell’attenzione con notizie che hanno suscitato una forte indignazione nell’opinione pubblica. Sul tema, ampiamente dibattuto anche durante la recente campagna elettorale per le Comunali, Scelta Civica ha assunto da sempre un atteggiamento netto in favore della chiusura o privatizzazione di tali enti. La raccolta firme continuerà nei prossimi giorni in vari punti del centro cittadino.
Salvatore Primiceri
La felicità secondo Aristotele: il sommo bene tra ragione, virtù e contemplazione
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
La vera gioia secondo Seneca: un augurio per un Natale e un anno nuovo all’insegna della serenità
Enrico Ruggeri: a gennaio nuovo disco, ritorno in TV e ad aprile torna dal vivo!