PAVIA. Il Master di I livello in “Professioni e Prodotti dell’editoria” giunge quest’anno alla sua decima edizione, ed è diventato uno dei percorsi formativi di riferimento in ambito editoriale a livello nazionale come dimostra l’ottima percentuale di placement dei diplomati.
Si rivolge a laureati che desiderino acquisire nozioni tecniche e fondamenti teorici adeguati per affrontare con competenza una delle diverse professioni legate al mondo della moderna editoria. Promosso dal Collegio Universitario S. Caterina da Siena, dove ha sede, e riconosciuto dall’Università di Pavia, il Master ha durata annuale (inizio a metà febbraio 2017) ed è destinato a un massimo di 25 partecipanti.
Il Master ha durata annuale. Prevede una serie di lezioni frontali – svolte da professori universitari – su materie di base, volte a fornire i fondamenti culturali e teorici del settore editoriale. Il corso si articola inoltre su numerosi laboratori in cui, con la guida di esperti del settore, gli allievi possono mettersi alla prova nell’applicazione dei concetti acquisiti; una serie di incontri con professionisti e personalità del mondo dell’editoria, che trasmettono esperienze e forniscono contributi essenziali per entrare nel vivo del processo editoriale, delle sue caratteristiche, dei suoi prodotti. Lezioni, laboratori e incontri sono infine completati da un periodo di almeno due mesi di stage in importanti aziende editoriali (case editrici, studi editoriali).
L’attività del Master prevede l’allestimento di un volume autoprodotto, in cui gli allievi – interagendo con i docenti – potranno mettere concretamente a frutto le competenze acquisite durante le lezioni e i laboratori. I volumi pubblicati in passato sono stati ottimamente accolti dalla critica e recensiti sulle massime testate nazionali.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2017. L’inizio dei corsi è previsto per la metà di febbraio del 2017, con la conclusione entro la metà di luglio. Le lezioni settimanali si svolgono nelle intere giornate di giovedì, venerdì e nella mattina di sabato. I mesi da settembre a dicembre sono occupati dagli stage. Per ogni dettaglio consultare il sito mastereditoria.it
Nel caso in cui il numero di aspiranti sia superiore a quello massimo previsto, verrà effettuata una selezione e formulata una graduatoria di merito da parte di una commissione composta dal coordinatore e da due docenti del Master.
BORSE DI STUDIO A COPERTURA INTEGRALE
Quest’anno l’Inps mette a disposizione 7 borse di studio a copertura totale della tassa di iscrizione. La domanda va presentata secondo le modalità e i documenti richiesti dal bando (www.inps.it).
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando di concorso pubblicato sul sito www.mastereditoria.it o contattare il Collegio S. Caterina (tel. 0382.375099, e-mail: mastereditoria@unipv.it)
Un Viaggio Ludico nell’Apprendimento Matematico
Quanto costa un anno di studio all’estero?
L’era dell’intelligenza artificiale e l’infinito fascino dell’intelligenza umana
La crisi della piccola editoria italiana: tra sovrapproduzione e barriere di mercato