94 Views

Dal 15 settembre al 16 dicembre 2012 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia ospiteranno un’importante retrospettiva dedicata ad uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo: Pierre-Auguste Renoir.

L’esposizione, a cura di Philippe Cros, – attraverso una selezione di dipinti, pastelli e disegni – ripercorrerà la carriera del grande Maestro francese mettendo in evidenza il ruolo dell’artista nella storia dell’arte moderna. Il pubblico avrà la possibilità di ammirare importanti lavori, alcuni dei quali esposti per la prima volta in Italia, provenienti da prestigiose realtà museali internazionali tra cui la National Gallery of Art di Washington, il Columbus Museum of Art (Ohio), il Centre Pompidou di Parigi eil Palais des Beaux Arts di Lille.

Durante il suo percorso artistico, durato circa sessant’anni, Renoir realizzò un numero sorprendente di quadri: oltre cinquemila, ovvero l’equivalente delle opere di Manet, Cézanne e Degas messe insieme. Conosciuto dal grande pubblico come uno dei fondatori dell’Impressionismo, in realtà Renoir non può essere considerato un artista totalmente devoto ad un’unica corrente e ad un unico stile ma piuttosto alla rappresentazione e celebrazione della bellezza, elemento costante in tutta la sua produzione artistica.

Renoir
La vie en peinture
15 settembre – 16 dicembre 2012
Pavia, Scuderie del Castello Visconteo

orari:
dal lunedì al venerdì 10-13 / 15-19 (giovedi apertura fino alle ore 21)
sabato, domenica e festivi 10-13 / 14-19
ogni lunedì visita guidata gratuita e senza prenotazione alle ore 17
ogni giovedì visita guidata gratuita e senza prenotazione alle ore 18.30

biglietti:
intero 10 euro
ridotto 8,50 euro (studenti dai 14 ai 18 anni, studenti universitari fino a 26, over 65, gruppi)
ridotto convenzionati 9 euro (Ghislieri musica, fondaz per leggere, coin )
ridotto scuole: (gruppi scolastici e singoli under 13) 5 euro
gratuito: bambini sotto 6 anni, giornalisti con tesserino, accompagnatori scolaresche/gruppi, disabili, accompagnatori disabili.

Info su http://scuderiepavia.com/

Comments

comments