Per il terzo anno consecutivo Arcigay Pavia promuove un momento di condivisione, lotta e solidarietà nella Piazza centrale della Città di Pavia: “perchè crediamo che sia importante farsi conoscere e dialogare con la cittadinanza”, spiegano dall’Associazione.
L’INIZIATIVA è STATA RICONOSCIUTA DALL’UNAR cioè dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’interesse nazionale nella lotta alle discriminazioni.
La FESTA DELLE DIVERSITA’, si terrà DOMENICA 3 GIUGNO a partire dalle ORE 15 in PIAZZA DELLA VITTORIA a PAVIA.
La Festa delle Diversità raccoglie le idee e la partecipazione di: Cartaspina, Universigay, Coordinamento Pavia Handy, UILDM Pavia, ANFFAS, Babele, FILDIS, Con-Tatto, Antigone, Liberamente, ELSE4motion, Amnesty International e, ovviamente, Arcigay Pavia “Coming-Aut.
Vi saranno ospiti importanti tra questi:
FRANCO BOMPREZZI, giornalista e attivista per i diritti delle persone con disabilità;
KAHA ADEN, scrittrice;
PAOLO PATANE’, presidente nazione di Arcigay.
Ci sarà poi un momento di danza a cura delle associazioni ELSE4motion e UILDM Pavia, e della ballerina dello Sri Lanka Manjula Bandare di Con-Tatto insieme al gruppo etnico Bana Congo.
A partire dalle ore 18 si svolgerà poi il concerto dei gruppi KOOYANIS e LA ROSA BIANCA.
Ogni associazione allestirà degli stand in cui esporrà il proprio materiale informativo e in cui potrà rispondere alle domande di chi vorrà scoprire più da vicino il mondo e il grande lavoro delle associazioni che operano sul territorio pavese.
La Festa delle Diversitàé inoltre patrocinata dalla Provincia di Pavia.
Info su: http://www.facebook.com/events/334219523318269/
e su http://www.arcigaypavia.it/
LGBTQIA+: un lavoratore italiano su tre afferma di aver subìto discriminazioni
Livorno: tutto pronto per la grande manifestazione LGBTQIA+ del 18 giugno
Diritti LGBT+: Italia vs resto d’Europa, una panoramica
Gay counseling: cos’è e come funziona