197 Views

Anni Sessanta. Anche Milano aveva i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell’uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e i banditi rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne più affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la città, e la presero con la forza.
Milano criminale, prequel di
Solo il tempo di morire, racconta la grande saga della malavita degli anni Sessanta e Settanta, le atmosfere noir e i leggendari protagonisti di una Milano da film. La cronaca di un’epoca e di una città che guarderete con occhi nuovi.
Il nuovo libro di Paolo Roversi è già disponibile in libreria.
Comments
Riminesità di Enzo Pirroni: il 12 giugno presentazione ufficiale alla Biblioteca Gambalunga
Il mondo degli invisibili in Giappone
“Breve storia della filosofia greca”, una bussola per comprendere il nostro pensiero
“Riminesità” di Enzo Pirroni: la memoria come resistenza al tempo