Per gli abitanti di Pavia automobile (73%), casa (64%) e assicurazione auto (27%) le prime spese per cui è considerato utile e opportuno l’acquisto a rate: questi i risultati della prima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015, affidata a Nextplora* e dedicata al vissuto dei pagamenti rateali nella sensibilità degli italiani.
Al via l’Osservatorio UnipolSai 2015. A Pavia sicurezza e serenità sono le principali sensazioni che prova la metà degli abitanti (50%) quando si paga un bene o un servizio a rate. In particolare, per il 25% degli intervistati la scelta delle rate garantisce la “sicurezza di non fare il passo più lungo della gamba”, mentre un altro 25% si sente più sereno perché non deve rinunciare ad acquisti rilevanti dal suo punto di vista.
Resta una quota di persone che, soprattutto in questo periodo di incertezza nel domani, pensa al denaro con preoccupazione: il 35% degli intervistati vede infatti con ansia le rate che verranno nel futuro.
Oltre che per l’acquisto dell’automobile e di beni e servizi legati alla casa, tipicamente associati al pagamento rateale, i pavesi vedono con particolare favore il pagamento a rate dell’assicurazione auto: in dettaglio, il 73% degli intervistati privilegia la rateizzazione per acquistare la nuova auto, il 64% per ammobiliare la propria casa o ristrutturarla e il 27% considera opportuno pagare a rate l’assicurazione dell’auto. Completano la fotografia dello scenario attuale gli acquisti a rate di prodotti di elettronica (14%) e viaggi e vacanze (13%).
Le rate che verranno. Se oggi già il 27% dei pavesi dichiara di utilizzare il pagamento rateale ogni volta che può, anche per beni o servizi di contenuto valore economico, questa quota sembra destinata a rimanere alta anche in futuro: infatti una percentuale del 28% pensa che nei prossimi anni ne usufruirà di più e ogni volta che sarà possibile.
Che vantaggi vedono i pavesi nella rateizzazione dei pagamenti? Senza dubbio sono molteplici e riguardano sia la sfera personale, in quanto la rata a detta loro consente una migliore gestione del bilancio familiare anche in occasione di acquisti definiti importanti (33%) e per via della sua natura “compro oggi e pago domani” (24%), sia una più ampia sfera sociale perché sono visti come un aiuto concreto alle famiglie all’economia in un momento di crisi (9%).
Come sono cambiate le abitudini di pagamento dei pavesi negli ultimi due anni? Se il 24% degli intervistati afferma di non aver modificato le proprie abitudini di pagamento, appare superiore la quota che dichiara di avere incrementato i pagamenti a rate (21% del campione) rispetto a chi afferma di avere usato di meno questa modalità (16%).
“Il pagamento rateale sta diventando uno strumento di acquisto sempre più familiare per gli italiani”, afferma Franco Ellena – Direttore Generale UnipolSai. “Non si tratta più solo di una modalità per affrontare acquisti di grande valore economico ma il fenomeno si è ormai esteso a un ventaglio decisamente più ampio di occasioni di acquisto. Un dato confermato dalla crescente richiesta di rateizzazione a tasso zero delle polizze UnipolSai non solo relative all’ RCAuto ma anche a tutti i prodotti Danni”.
*L’indagine è stata commissionata all’istituto specializzato Nextplora, ed è stata realizzata con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) su un campione di 4186 persone.
Tasso di criminalità in Italia Nord vs Sud: parlano i dati
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna