98 Views

test-orale(di Jessica Sabatelli) Un innovativo test, ideato dai ricercatori dell’Università della California – a Los Angeles – sembra che possa diagnosticare il cancro in soli 10 minuti.

L’elemento necessario per questa rapidissima analisi è la saliva: tramite una biopsia di questa, gli studiosi assicurano di essere capaci di rilevare i frammenti del DNA tumorale.

Il test si è mostrato accurato al 100% ed è così semplice da effettuare che sarebbe possibile farlo ovunque: da uno studio medico a, perfino, casa nostra. Sarà presto sperimentato negli ospedali Cinesi e speriamo che non ci metta troppo ad arrivare in Europa.

Questo esame si è rivelato particolarmente efficace nell’individuazione del cancro ai polmoni: un enorme passo avanti rispetto ai metodi finora utilizzati, che richiedono diverse settimane di tempo per conoscere il responso e non possono essere effettuati come test di routine.

Il Professor David Wong, responsabile del progetto, ha presentato questo nuovo metodo all’annuale meeting dell’American Association for the Advancement of Science:

<<La diagnosi precoce è fondamentale>> ha spiegato il Professore, aggiungendo <<si guadagna sempre nello scoprire che qualcuno ha un cancro pericoloso per la vita>>.

Tutto questo è possibile grazie al lavoro dei ricercatori di Wong, che hanno scoperto tracce di RNA di cellule tumorali nella saliva. Come sappiamo l’RNA gioca un ruolo cruciale nella trascrizione del DNA ed esaminandolo, è possibile “leggere” quali tipologie di processi sono in atto all’interno delle cellule, compresi quelli associati ai tumori.

Questa “biopsia liquida”, così chiamata, dà una diagnosi definitiva quando il tumore è in fase di formazione. E Wong ha intenzione di usarla insieme ad altri fondamentali strumenti diagnostici, per esempio: a conferma di una radiografia con masse sospette, il test potrebbe proprio accertare la presenza del tumore dalla saliva. Importantissimo, inoltre, potrebbe essere il suo ruolo nella diagnosi precoce anche del cancro al pancreas, per il quale attualmente non esistono screening precoci ed efficaci.

E in conclusione, Wong: <<Più in avanti, potrebbe essere possibile avere un test in grado di rilevare contemporaneamente più tipi di tumore>>.

A parere dei ricercatori l’approvazione dell’esame, da parte della Food and Drug Administration, dovrebbe essere effettiva entro un paio d’anni, negli USA; in Europa dovremo ancora aspettare!

Il test, inoltre, costerebbe poco meno di 20 euro e in soli 10 minuti potrebbe accertare la presenza di un tumore con una sola goccia di saliva, e, sicuramente, salvare moltissime vite.

Comments

comments