Un nuovo orrore, commesso dai terroristi, dopo quello di un bambino di dieci anni che uccide a sangue freddo con una pistola due uomini e le bambine fatte esplodere in un mercato in Nigeria da Boko Haram. Questa volta le milizie jihadiste sunnite dello Stato Islamico da diversi giorni hanno diffuso foto nelle quale si mostrano le immagini dei loro crimini contro gli omosessuali. Le immagini agghiaccianti che alimentano la propaganda dello Stato Islamico mirate a infondere terrore mostrano un “omosessuale” gettato dal tetto di alti edifici e torri. Non è da escludere qualche trucco di computer grafica. Motivo per le esecuzioni: l’omosessualità dichiarata o presunta delle vittime. Le esecuzioni pubbliche avverrebbero nelle piazze della provincia irachena di Ninive. Oltre a gettarli nel vuoto dagli edifici, alcuni sarebbero stati anche crocifissi.Per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, storie orribili di ordinaria persecuzione. Una situazione che ha indotto i gay a fuggire dai regimi omofobi a causa delle discriminazioni sessuali. Centinaia approdano in Italia per sfuggire alle violenze. Nei loro paesi rischiano maltrattamenti, il carcere o peggio la pena capitale. L’Italia ogni anno accoglie centinaia di rifugiati che chiedono asilo perché gay, lesbiche e trans. Arrivano da tutto il mondo. In sette Paesi omosessuali e transessuali sono puniti con la pena di morte e in altri 76 vi sono pene detentive. Per questo il ministero delle Pari Opportunità ha attuato una strategia in loro difesa e per dare supporto a chi chiede asilo tramite le associazioni.
BREAKING
- Andrea Mirò: “Un piccolo graffio” è il brano edito nel 2009 scelto come singolo del greatest hits “Camere con vista”. In radio dal 27 gennaio
- Minimo Vitale: arriva l’album d’esordio
- Giulio Cesare e Vladimir Putin: un libro li mette a confronto
- Data Loggers: cosa sono e come funzionano
- Tutti i benefici di fare yoga
Livorno: tutto pronto per la grande manifestazione LGBTQIA+ del 18 giugno
Diritti LGBT+: Italia vs resto d’Europa, una panoramica
Gay counseling: cos’è e come funziona
Toscana Pride: Favolose Ribelli nel ricordo di Stonewall ’69 e Pisa ’79