IMG_0487_Niccolò Fabi_foto di Shirin Amini_bSi aggiungono nuove date al tour teatrale di Niccolò Fabi: il cantautore romani, infatti, da dicembre sarà impegnato con un nuovo tour nei teatri delle città in cui non ha ancora portato dal vivo il suo ultimo progetto discografico, “Una somma di piccole cose”.

Queste tutte le date in programma del tour, organizzato e prodotto da Barley Arts e Ovest:

7 DICEMBRE a UDINE (Teatro Nuovo Giovanni da Udine)

8 DICEMBRE a SCHIO – Vicenza (Teatro Astra)

9 DICEMBRE a BELLUNO (Teatro Comunale)

17 DICEMBRE a SENIGALLIA – Ancona (Teatro La Fenice)

18 DICEMBRE a SULMONA – L’Aquila (Teatro Maria Caniglia)

22 DICEMBRE a FROSINONE (Teatro Nestor)

27 DICEMBRE a BARI (Teatro Petruzzelli)

28 DICEMBRE a COSENZA (Teatro Rendano) – NUOVA DATA

20 GENNAIO a MESTRE (Teatro Corso) – NUOVA DATA

21 GENNAIO a FORLÌ (Teatro Fabbri) – NUOVA DATA

29 GENNAIO a PARMA (Teatro Regio) – NUOVA DATA

3 FEBBRAIO a BERGAMO (Teatro Creberg)

4 FEBBRAIO a LA SPEZIA (Teatro Civico) – NUOVA DATA

10 FEBBRAIO a CAGLIARI (Auditorium del Conservatorio)

15 FEBBRAIO a GENOVA (Teatro Politeama) – NUOVA DATA

16 FEBBRAIO a BIELLA (Teatro Odeon)

24 FEBBRAIO a SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Palariviera) – NUOVA DATA

27 FEBBRAIO a CATANIA (Teatro Metropolitan) – NUOVA DATA

I biglietti per le date di Mestre, Forlì, La Spezia, Genova e San Benedetto del Tronto sono disponibili in prevendita da oggi nel circuito TicketOne, mentre saranno disponibili da giovedì 15 settembre i biglietti per le date di Cosenza, Parma e Catania. Tutti i biglietti per le altre date sono già disponibili sul circuito TicketOne.

 Anche per questi nuovi concerti il cantautore Alberto Bianco e la sua band, composta dai musicisti polistrumentisti Damir Nefat, Filippo Cornaglia e Matteo Giai, saranno sul palco con Niccolò, perché, come afferma lui stesso «La musica che sostiene altra musica e insieme libertà e speranza».

Da ottobre, inoltre, il cantautore romano sarà impegnato con il suo primo tour europeo. “Una somma di piccole cose“, disco dalle sonorità molto internazionali rispetto alle sue produzioni precedenti, si presta infatti moltissimo ad incontrare un pubblico europeo che ha dimostrato interesse e molta curiosità per questo progetto.

Comments

comments