mediazioneIl 2014 sarà l’anno che determinerà un forte e significativo incremento dell’utilizzo dell’istituto della mediazione civile da parte di cittadini e imprese. E’ quanto emerge da un’indagine a cura del Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione Aprile Group Srl.

Già dopo l’entrata in vigore della legge del fare (agosto 2013) si é iniziato a registrare un incremento di istanze ma, a quanto pare, il nuovo anno aprirà la porta ad un salto di qualità sotto vari aspetti.

Prima di tutto la maggior diffusione della conoscenza e della cultura della mediazione fra i cittadini. Sono ancora troppi a non sapere cosa sia la mediazione ma é notevole l’aumento di cittadini che apprendono e apprezzano i vantaggi dell’istituto.

Secondo aspetto é la collaborazione degli avvocati in mediazione. Anche qui si registra una maggiore vicinanza degli avvocati alla mediazione nel momento in cui comprendono i vantaggi nel ritagliarsi un nuovo e produttivo spazio professionale in questo campo che va ad arricchire la propria professione e professionalità.

Infine l’inevitabile incremento fisiologico delle istanze di mediazione dovuto alla condizione di procedibilità per numerose materie, prevista dalla legge.

La mediazione civile é un metodo di risoluzione delle controversie, alternativo al giudizio. Secondo le ultime statistiche, funziona nel 70% dei casi, ovvero quando le procedure si risolvono positivamente con soddisfazione di entrambe le parti.

Tra i vantaggi che inducono imprese e cittadini a far sempre maggior ricorso alla mediazione, sono i tempi rapidi e i costi accessibili.

“In un periodo di forte incertezza economica – spiegano dal Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazioneé evidente che imprenditori e cittadini necessitano di risolvere le proprie problematiche di controversie in modo più efficace, economico e rapido, evitando così le difficoltà di un giudizio civile dagli esiti incerti e dai costi elevati”.

Tale visione é condivisa soprattutto dalle Aziende che utilizzano la mediazione per chiudere controversie in sospeso con clienti, fornitori, banche e rilanciare così pià agevolmente l’attività economica.

Il Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione Aprile Group Srl é attivo in tutta Italia ed é riconosciuto come Organismo di qualità accreditato dal Ministero della Giustizia. Particolarmente esperti i mediazioni legate a controversie bancarie ed economiche, il Centro garantisce un servizio di alta qualità grazie all’impiego di mediatori altamente preparati e formati a gestire i conflitti più complessi.

Il centro ha sedi principali in Milano, Lecce e Roma ed é a disposizione per informazioni senza impegno al numero 800.16.87.45 oppure, per urgenze al 329.7385540. A Milano la sede del Centro é in Via Ponte Seveso 35.

Comments

comments