MILAN-TORINO-1-0(di Salvatore Cipriano) Mihajlovic ha, ormai, da un po’ di tempo individuato i titolarissimi a cui affidarsi.

L’assenza, per squalifica, di Montolivo, viene sopperita con l’innesto di Bertolacci, che, insieme a Kucka, forma un centrocampo tutto muscoli e incursioni.

In difesa Zapata, dopo l’ottima prova di Napoli, causa un Romagnoli non ancora al meglio, si merita la riconferma accanto ad Alex.

In avanti Boateng, Menez e Balotelli sono ancora indietro di condizione, quindi spazio alla solita coppia Niang – Bacca.

Anche Ventura ha uno squalificato, è Benassi che viene sostituito da Acquah. L’attacco è affidato alla coppia: Immobile – Belotti.

La partita inizia con un Milan molto aggressivo ma che ha difficoltà a sfondare.

E’ il Torino ad avere le opportunità migliori in contropiede, con Zapata che deve esibirsi in prodigiosi recuperi.

La gara del Milan cambia al 27’ con una perfetta punizione di Honda che va a stamparsi sulla traversa.

Il Milan sembra svegliarsi, con Bonaventura che al 35’ chiama in causa Padelli con un grande intervento.

Sul calcio d’angolo successivo all’azione, Kucka fa da torre per Antonelli che è più lesto di tutti ad intervenire e mettere dentro.

Un goal fondamentale che sblocca una partita poco agevole proprio allo scadere.

La ripresa inizia con lo stesso andazzo del primo tempo, con i rossoneri impegnati ad imporre il proprio ritmo alla ricerca del raddoppio.

Dalla seconda parte in poi il Milan cala un po’ di intensità, correndo qualche rischio che non ha, però, conseguenze pratiche sul risultato finale.

In attesa della Fiorentina, che se la vedrà lunedì con il Napoli, la missione di ridurre il distacco dal terzo posto è compiuta.

Prosegue la lunga striscia positiva per Mihajlovic (alla panchina 200) e la caccia ad un posto per la prossima Champions.

Nove risultati utili di fila, cinque vittorie e quattro pareggi.

Il Torino nelle ultime otto gare ha vinto una sola volta, restando nel limbo di media bassa classifica che sembra far svanire ogni grande ambizione per quest’anno.

Martedì nuovo appuntamento a S.Siro, arriva l’Alessandria e in ballo c’è moltissimo: la finale di Coppa Italia.

Comments

comments