Migliora la comodità di turisti e pendolari che devono percorrere la tratta Taranto-Reggio Calabria, finora l’unica in Italia in cui il servizio Intercity era effettuato con materiale della Divisione Trasporti Regionale di Trenitalia.
A partire dal 10 settembre, secondo una nota diffusa dal Gruppo FS ” in concomitanza con la riapertura della linea ferroviaria Reggio Calabria-Taranto, le carrozze di seconda classe standard Intercity saranno utilizzate per i treni 559 (Taranto 8.13 – Reggio Calabria 14.40) e 562 (Reggio Calabria 11.55 – Taranto 19.07), in sostituzione delle attuali di tipologia regionale”. Infatti, a causa dell’elettrificazione assente sulla linea e della disponibilità di locomotive diesel non in linea con la tecnologia delle vetture intercity Z1, ad oggi il servizio Intercity tra Taranto e Reggio era effettuato per questa coppia di treni con locomotive D.445 e un paio di carrozze rimorchiate UIC-X di I classe della Divisione Trasporti Regionale.
Per poter utilizzare anche su questa tratta le carrozze Intercity Z1, 8 locomotive diesel D.445 sono state temporaneamente ritirate dal servizio e sottoposte a migliorie (l’installazione dell’impianto di lateralizzazione per il comando dal banco di manovra delle porte delle carrozze Z1) presso le officine di Rimini e nel deposito locomotive di Reggio Calabria.
A partire da ottobre, anche l’altra coppia di Intercity Taranto-Reggio potrà beneficiare del nuovo materiale rotabile, infatti, come continua la note del Gruppo FS, l’ammodernamento delle carrozze sulla tratta si “concluderà l’1 ottobre con la sostituzione delle vetture della seconda coppia di Intercity in servizio sulla linea: i treni IC 564 (Reggio Calabria 7.35 – Taranto 14.10) e 567 (Taranto 13.07 – Reggio Calabria 20.05)”, attualmente effettuate con ALn 663 o 668 o con carrozze semipilota MDVC.
La nota del Gruppo FS si chiude ricordando come “l’importante investimento economico di Trenitalia consentirà di far viaggiare questi treni Intercity sulla linea Jonica, attualmente non elettrificata, elevando gli standard di viaggio sia dei pendolari, sia dei passeggeri della media/lunga percorrenza che a Reggio Calabria, Metaponto e Taranto potranno proseguire verso il centro e il nord Italia”.
Il 31 dicembre in Piazza Europa a La Spezia Capodanno con Jake La Furia!
Teo Teocoli atteso protagonista del Capodanno di Brescia
Aeroporto di Bergamo: partenze, arrivi e consigli per viaggiare senza stress
Vacanze in Sardegna i migliori villaggi turistici per famiglie