mediazione-maniLa mediazione civile é una pratica sempre più utilizzata in Italia ma sono ancora numerosi i problemi relativi alla conoscenza dell’istituto e a chi ci si deve rivolgere per avviare un’istanza di mediazione.

Secondo un’indagine a cura del Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione, Aprile Group Srl, le imprese stanno apprezzando in modo sempre più significativo i vantaggi della mediazione e tendono a fidelizzarsi presso Organismi privati (accreditati dal Ministero della Giustizia), i quali forniscono (secondo un’altra recente ricerca) garanzie di affidabilità e qualità, oltre che di competenze tecniche nel mondo economico e dell’imprenditoria.

Altri clienti che sembrano propendere verso la mediazione presso gli organismi privati sono le banche.

E’ in aumento, rivelano dal centro, anche la percentuale di ricorso alla mediazione dei singoli cittadini per pratiche private in materia di successioni o condominio.

Rimane, purtroppo, nell’ambito del singolo cittadino, il problema di una scarsa conoscenza dell’istituto della mediazione. Tale mancanza di informazioni – secondo l’indagine del Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione – viene colmata dal cittadino chiedendo informazioni al proprio avvocato.

In questi casi, oltre il 70% degli avvocati non darebbe informazioni esaustive al cliente e, nei casi di obbligatorietà, espleta la mediazione come primo incontro presso l’organismo pubblico del proprio ordine professionale al solo scopo di ottenere verbale negativo e procedere con la causa giudiziaria.

Si tratta di una grave mancanza che non permette al cittadino di conoscere l’opportunità e i vantaggi di un istituto di grande valore come la mediazione.

Per questo gli organismi privati trovano nelle imprese il cliente più favorevole, in quanto esse sono abituate a valutare con attenzione la scelta di ogni “fornitore” informandosi adeguatamente e oltre il proprio ufficio legale.

Sempre secondo il sondaggio del Centro, le aziende straniere sarebbero più propense a investire in Italia grazie all’affidabilità del servizio di mediazione offerto dagli organismi privati.

E’ però necessario, al fine di non disperdere le potenzialità dell’istituto della mediazione, avviare una campagna informativa che arrivi direttamente al cittadino, il quale deve essere messo in condizioni di informarsi al di là dei consigli del proprio avvocato.

Il Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione Aprile Group Srl é attivo in tutta Italia ed é riconosciuto come Organismo di qualità accreditato dal Ministero della Giustizia. Particolarmente esperti i mediazioni legate a controversie bancarie ed economiche, il Centro garantisce un servizio di alta qualità grazie all’impiego di mediatori altamente preparati e formati a gestire i conflitti più complessi.

Il centro ha sedi principali in Milano, Lecce e Roma ed é a disposizione per informazioni senza impegno al numero 800.16.87.45 oppure, per urgenze al 329.7385540. A Milano la sede del Centro é in Via Ponte Seveso 35.

 

Comments

comments