
…“la mescolanza possibile e l’alternativa al pop ha un nuovo nome: Marirosa Fedele. Il cui timbro vocale, tipico dei sudamericani, si coniuga sorprendentemente con la sensibilità italiana, dando vita, con Burattino di Asterischi, ad un tentativo raffinato di accostare la strumentazione tipica della world music alle tradizioni Black con una venatura di italianità. Aguzzate le orecchie e seguite Marirosa Fedele”… (Cristian D’Antonio – Mydreams.it)
…“colpisce la sua voce potente che riesce ad essere struggente e possente allo stesso tempo, una timbrica vocale che si può adattare a diversi generi musicali. La voce di Marirosa mi ricorda molti personaggi del calibro di Ornella Vanoni, nelle tracce cantautoriali di Mia Martini e nelle sonorità anche la Fiorella Mannoi… una grande voce quella di Marirosa Fedele che ci stupirà. Un’opera musicale notevole che ci presenta una delle voci più interessanti del momento”… (Maurizio Piccirillo – La Gazzetta dello Spettacolo)
… “Un gran bel disco, avvolgente, scorre in un’atmosfera ovattata e dolce. Grande voce quella di Marirosa Fedele che, nel suo concept album “Burattino di asterischi”, stupisce per la facilità con cui riesce a dare la sensazione di essere una veterana della musica, a dispetto del fatto che siamo di fronte al suo primo lavoro in studio… Bellissimo, grande album, arricchito dalle sapienti melodie dei musicisti. Alla ricerca della sua identità musicale, dopo una prima parte di carriera arricchita da varie collaborazioni in ambito jazz e soul, realizza un primo album da sogno, che alla fine mi lascia con l’acquolina in bocca. Sei tracce sono troppo poche per saziare la mia curiosità ed il mio stupore. Complimenti Marirosa, e grazie per questi minuti di eccelsa armonia”… (Eugenio Iannetta – Saltinaria.it)
… “Ribaltando molti i luoghi comuni legati alle figure femminili che fanno musica in Italia, Marirosa Fedele presenta sei brani in cui lascia aperte molte soluzioni, almeno tante quante sono le cose da cui è ispirata. Marirosa ci appare una possibile alternativa…….Coraggiosa ed istintiva, la nostra contamina di ritmica latinità, rinuncia a quell’overdose di sensualità che ci si potrebbe immaginare a favore delle di melodie e metriche più esili e leggere. Ed anche quando traspare quella vena di saudade, lo fa con estrema grazia…….Tanta personalità dunque, che lascia intravedere un futuro certamente roseo, a patto che Marirosa non si omologhi e riesca a trovare sempre più equilibrio tra le sue meravigliose influenze“… (Redazione Giuliozine.it)
… “Ascolta un disco e avrai una sorpresa, anche la pioggia andrà via”….. Ibrida e sfuggente, con l’album “Burattino di Asterischi”, Marirosa Fedele regala piccole canzoni di parole e musica in cui i ritmi carioca si intrecciano e danzano con la tradizione italiana cantautoriale, tramite testi che, se al primo ascolto possono parere “leggeri e ingenui, quasi filastrocche da bambini”, si scoprono, nel prosieguo, profondi e giocati sui plurimi sensi. Un album prezioso questo Burattini di Asterischi, un disco da cantare in macchina quando si ritorna stanchi dopo una giornata di lavoro…..e se piove, anche la pioggia andrà via”… (Mattia Nesto – Inchiostro fresco)
…Marirosa Fedele, brasiliana di origini, irpina di adozione, talento campano è nata con la musica nel sangue e nel cuore”… (Alfredo Picariello – +Economia)
…Marirosa Fedele: un’artista che sta per spiccare il volo. Canta le sfumature dell’animo umano con un timbro di voce incantevole, caldo e dolce che richiama il ritmo latino americano ed è capace di ipnotizzare l’ascoltatore con la sua raffinatezza musicale”… (Micale Ylenia Jessica – Eco Seven Cult)
…“Suono ricercato, voce cordiale, chitarra ben impostata e ritmiche latine”… (Redazione Musicenology.com)
Gli Eugenio in Via Di Gioia a Padova
Visioni Sonore: la speciale playlist di Rock Targato Italia
Warner Music e Luciano Ligabue rafforzano la collaborazione artistica
Il 10 gennaio uscirà il nuovo singolo di Deve