2 Views

Evento_quadratoA meno di un anno dalla scadenza della direttiva Barnier, che chiede una riforma a tutte le collecting societies in termini di trasparenza e flessibilità nei confronti dei propri associati, in Italia il dibattito è apertissimo.

Una comunità sempre più ampia di produttori, attivi sul mercato digitale ma non solo, viene intanto penalizzata gravemente da un monopolio che rifiuta di aprirsi al presente.

Come funziona oggi la gestione del diritto d’autore in Italia?
SIAE: che futuro ci aspetta?
Creative Commons e licenze open: perchè?
CTRL: le potenzialità di un network libero

Ne discutono insieme venerdì 26 giugno dalle ore 19 presso il Macao di Milano, in Viale Molise 68:

– Simone Aliprandi      ( http://www.aliprandi.org/it )

– Salvatore Primiceri ( http://www.primicerieditore.it )

– Lucian Beierling       (SoundReef.com)

– Adriano Bonforti       (Patamu.com)

Durante l’incontro verranno presentati i libri :

SIAE: Funzionamento e Malfunzionamenti

di Simone Aliprandi

http://www.ledizioni.it/prodotto/s-aliprandi-siae-funzionamento-e-malfunzionamenti/

e

Abolire la SIAE – Verso la fine del monopolio sui diritti d’autore

di Salvatore Primiceri

http://www.primicerieditore.it/prodotto/abolire-la-siae-s-primiceri/

A seguire, CTRL001 Live Release Act con:

– Toot ( https://soundcloud.com/tootband )

Elianto ( https://www.facebook.com/pages/Elianto/659244800848836 )

CTRL – Make Music Free

Cosa succede quando una moltitudine di etichette e musicisti che distribuiscono con licenze open decidono di condividere un percorso REALE ?

Cosa succede se questi soggetti iniziano a collaborare e insieme formano una massa critica in grado di affermare le loro pratiche dentro a un mercato che si regge ancora oggi su un monopolio iniquo?

CTRL è un progetto nonprofit, che ha come obiettivo quello di offrire agli artisti uno strumento condiviso di gestione e sviluppo, in grado di rendere sostenibile ed equa la scelta di produrre musica in maniera indipendente.

Il cuore della struttura è una piattaforma online, in fase di sviluppo, che diventerà punto di scambio e confronto di tutti gli aderenti al progetto, un’agorà dove l’incontro diventa conoscenza e opportunità artistica.

CTRL è una community alla quale possono aderire tutti coloro che si occupano di produrre, pubblicare, diffondere, promuovere musica mantenendo piena proprietà sui diritti autoriali ed editoriali, incentivando l’utilizzo dei sistemi di licenze open.

Solo all’interno di un percorso condiviso e orizzontale è possibile immaginare un futuro in cui l’artista possa tornare ad essere al centro della gestione del proprio tempo e delle proprie produzioni.

Comments

comments