121 Views

unipv#PAVIA. Il prossimo 19 settembre a partire dalle ore 11.30 presso l’Aula del ‘400 si svolgerà l’International Students Welcome Day, la consueta cerimonia di benvenuto agli studenti internazionali in arrivo per l’anno 2017/18. Gli International students di UNIPV provengono non solo da paesi Europei ma anche da altre parti del mondo – grazie al programma di scambio Erasmus che dal 2015 e’ divenuto Erasmus+ globale e grazie a nuovi accordi internazionali sottoscritti dall’Ateneo. Quest’anno UNIPV accoglierà 300 studenti tra i quali anche un contingente ‘globale’ proveniente da Nepal, Azerbajan, GeorgiaGiordania, Libano, Messico, Argentina, Brasile e Usa.

Dopo i saluti del Rettore, prof. Fabio Rugge e del Sindaco Massimo Depaoli, interverranno la Prof.ssa Poggiolini delegato del Rettore per i processi di internazionalizzazione, e la Prof.ssa Confalonieri,coordinatore istituzionale per la mobilità internazionale.

Quest’anno celebriamo anche i 30 anni del programma Erasmus. Per sottolineare l’importanza di questa data l’associazione S.T.E.P Esn Pavia introdurra’ brevemente la “Carta della generazione Erasmus”, il documento elaborato da ex partecipanti al programma nell’ambito degli Stati Generali della Generazione Erasmus al Festival d’Europa di Firenze dello scorso maggio e ascolteremo l’intervento del testimonial Gianni Iannelli, ex studente Erasmus, ora dottore di ricerca del gruppo di telerilevamento e tra i 33 “testimoni d’eccezione” premiati al Parlamento Europeo in occasione del trentennale Erasmus.

Alle ore 12.30 è previsto un buffet di benvenuto e un brindisi nel cortile delle magnolie unitamente alla presenza delle principali associazioni studentesche.

Alle 14.30 gli studenti internazionali saranno accompagnati a visitare i dipartimenti e ad incontrare i docenti delegati per la mobilità.

In serata ST.E.P Esn Pavia invita gli studenti presso il Insomnia Lounge per un aperitivo che inaugurerà le iniziative di socializzazione proposte dall’associazione e che continueranno nel corso di tutto l’anno.

Comments

comments