55 Views

BARI – A partire da aprile 2013, l’Università degli studi applicati dell’Assia settentrionale Diploma avvierà a Bari due dei suoi numerosi corsi di laurea: economia aziendale ed economia e management dei media.

Tale progetto, la cui elaborazione ha avuto inizio a partire dall’anno accademico 2011-2012, ha visto, e vede tutt’ora, la partecipazione attiva del Prof. Domenico La Manna Di Salvo, quale docente ordinario di diritto commerciale presso la suddetta università e quale Preside dei corsi costituendi.

L’Università degli studi applicati dell’Assia settentrionale Diploma in Germania conta ben ventitré corsi di laurea ognuno dei quali investe specifici settori dell’ambito giuridico, economico, scientifico, umanistico, turistico, della comunicazione e conta, ad oggi, migliaia di iscritti presso le numerose sedi distribuite tra le principali città tedesche quali Berlino, Francoforte, Hannover, Friedrichshafen, Monaco, Stoccarda e via di seguito.

Obiettivo di suddetta università è quello di allargare il panorama dei corsi di laurea anche sul territorio italiano a partire dal prossimo anno accademico.

Tale iniziativa rappresenta una novità assoluta e di prestigio per il nostro territorio tanto che associazioni, enti pubblici, enti di formazione, sindacati e, naturalmente privati, si stanno accostando alla stessa con una forte dose di interesse.

L’Università suddetta si avvale della collaborazione di numerosi docenti qualificati ed esperti negli specifici settori di competenza.

E’ un’università accreditata dallo Stato dell’Assia ed i cui corsi sono ulteriormente accreditati- quale sinonimo di qualità e corrispondenza agli standard internazionali  –  da diverse Agenzie di Accreditamento internazionali.

I titoli rilasciati sono automaticamente riconosciuti nel nostro Paese in attuazione dell’accordo siglato nel 1993 tra Italia e Germania, in base al quale i titoli accademici conseguiti in Italia hanno valore giuridico in Germania e viceversa.

Del tutto innovativo è il metodo didattico adottato. All’atto dell’iscrizione, infatti, lo studente può optare per due diverse modalità di lezione: una on-line e l’altra in presenza, allo scopo di conciliare vari tipi di esigenze personali e lavorative.

I corsi di laurea sono suddivisi in moduli, ciascuno dei quali è, a sua volta, suddiviso in sottomoduli. Scopo dell’università suddetta è quello di realizzare un percorso interdisciplinare e dal taglio prevalentemente pratico.

Ulteriore obiettivo è quello di valorizzare professionalità esistenti sul territorio italiano attraverso l’attribuzione, all’atto dell’iscrizione, di crediti formativi che tengano nella dovuta considerazione la maturata esperienza in ambito professionale, alla luce dei principi sanciti dal sistema giuridico tedesco. In Italia, al contrario, penalizzante è il limite imposto dei 12 CFU dalla c.d. Legge Gelmini che, se da un lato ha inteso porre un giusto freno ad una spesso ingiustificata attribuzione di crediti formativi, dall’altro ha finito col penalizzare professionalità di un certo rilievo la cui esperienza in ambito lavorativo può ben giustificare una parziale riduzione dei programmi di studio.

In definitiva, L’Università degli studi applicati dell’Assia settentrionale Diploma (www.usaas.it) intende trasferire oltre i suoi confini tedeschi, in sinergia con professionalità italiane di lunga esperienza in ambito didattico, un metodo collaudato da oltre venti anni e che mira alla valorizzazione di un approccio didattico interdisciplinare, dal taglio pratico e nel rispetto delle esigenze del nostro territorio.

Stefano Bassi

Comments

comments