Non poteva avere miglior riscontro, il debutto stagionale di Luca Panzani (nella foto Incerpi) al 34° Rally del Carnevale, corso nel fine settimana appena passato, con sede a Capannori, nella piana lucchese.
Il giovane driver lucchese, inserito nel programma Federale di ACI Team Italia, ha svolto al meglio il primo vero test stagionale con la per lui nuova vettura, la Renault Twingo R2 della squadra alessandrina GIMA, un test portato a termine con un esaltante secondo posto assoluto, il miglior risultato sinora ottenuto in carriera dal neo portacolori della Pistoia Corse, ma soprattutto ha potuto proseguire al meglio il lavoro sulla vettura avviato la settimana precedente al rally.
Panzani, insieme allestemporaneo copilota ed amico Italo Lazzerini aveva preso la gara esclusivamente a titolo di test ed infatti , per tutto larco della gara, caratterizzata da un fondo estremamente ostico per via delle piogge cadute i giorni precedenti, ha provato molte soluzioni di set-up, lavorando in forte sinergia con i tecnici della squadra, che lo hanno assecondato in pieno in una giornata di lavoro molto importante per il prossimo futuro in chiave tricolore. Lavvio di gara non è stato facile, per Panzani e Lazzerini, poi con il passare dei chilometri il feeling con la vettura e con il fondo si è fatto sempre migliore, tanté che hanno segnato il miglior tempo assoluto su tre delle sei prove in programma, concludendo poi sotto la bandiera a scacchi con pochi decimi di scarto dal vincitore, il lombardo Gianesini, su una Renault Clio Williams.
Il commento di Luca Panzani: Al di là del risultato, un secondo assoluto sicuramente esaltante, quello che mi ha soddisfatto è stato lesito del lavoro sul set-up della vettura, sulle geometrie ed anche su scelte di gomme. Oltre al notevole feeling con la squadra, una super squadra. Proprio non cercavamo alcuna performance cronometrica, si doveva solo lavorare sul vestirmi quanto più possibile la macchina al mio stile di guida ed io cercare di capirne le reazioni e credo che con le difficoltà date anche dal fondo stradale, siamo riusciti nellintento. Soddisfazione quindi massima e morale alle stelle, anche per aver regalato alla mia nuova scuderia la prima soddisfazione alla prima uscita insieme. Ma si deve rimanere lucidi e concentrati, oltre che coerenti, abbiamo salito un solo gradino della stagione e la scala è molto, ma molto lunga!
Grande attesa per i rally di Toscana: ad aprile il ritorno del Rallye Elba, a maggio quello degli Abeti e Abetone
Il Trofeo Maremma torna nella Coppa Rally di Zona 6
Dopo un anno di pausa, torno lo storico rally Valtiberina
Raptor Engineering prosegue i test in vista della Carrera Cup Italia