L’avvio tricolore del Ciocco, dal 20 al 22 marzo è prossimo ad arrivare e Luca Panzani (foto Incerpi) sta entrando decisamente in clima tricolore.
Dopo le notevoli performance offerte al Rally del Carnevale ed anche alla Ronde Valtiberina, per il giovane driver lucchese portacolori della Pistoia Corse è stato programmato un nuovo impegno, definito di rifinitura, al fine di arrivare al feeling ottimale con la per lui nuova Renault Twingo R2 della Gima AutoSport.
L’occasione è il 6° Ronde delle Miniere, in provincia di Piacenza, questo fine settimana, gara che arriva quindi una settimana prima del via tricolore, che disputerà con al fianco Sara Baldacci. Per lequipaggio, sempre inserito nel programma ACI Team Italia, ed anche per la squadra alessandrina, si tratta di un nuovo ed importante passo nel lavoro da svolgere insieme durante la stagione tricolore che si annuncia particolarmente avvincente e ricca di protagonisti.
Il commento di Luca Panzani: La gara si presenta bene come banco di prova generale per lavvio tricolore del Ciocco la settimana dopo. Sarà un lavoro fondamentale, questo che ci prepariamo a sostenere in provincia di Piacenza, in quanto poi dopo ci sarà solo da pensare al Campionato, agli avversari, alla classifica. Anche in questo caso, nessun occhio alla classifica, ci concentreremo sulle sensazioni che la macchina ci darà, decisamente diversa da quella usata lo scorso anno, per cui sarà un momento di lavoro vincolante per arrivare al primo via tricolore preparati bene, sicuri di avere alle spalle il meglio possibile sia come squadra che come supporto.
Sabato 14 marzo sarà giornata piena di impegni, per i concorrenti del 6° ronde delle Miniere. Dalle 08,00 alle 12,00 sono in programma le operazioni di verifica amministrativa e tecnica presso lAgriturismo il Borgo a Cimafava di Carpaneto, dalle 12,30 alle 14,45 è previsto lo Shakedown, il test con le vetture da gara a Lugagnano Val dArda ed a seguire sono previste le ricognizioni del percorso con vetture di serie (ore 15,00-17,00).
Sarà poi la volta, alle 18,45, della cerimonia di partenza da Castell’Arquato, bellissimo borgo medioevale e città darte, che per loccasione diverrà fulcro del rally. Seguirà quindi il riordinamento notturno a Lugagnano dArda e lindomani, domenica 15 marzo, avrà luogo la sfida con il cronometro strutturata, come da regolamento, su quattro passaggi sulla prova di Veleia, di quasi 15 chilometri.
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
BB Competition archivia la stagione sportiva all’arrivo del Rally Il Ciocchetto