Nel 1995 Giorgia vince il Festival di Sanremo con “Come saprei” e i Green Day il loro primo Grammy con l’album “Dookie”. “Forrest Gump” si aggiudica 6 Oscar . Viene fondata eBay, la Microsoft presenta Windows 95, il primo sistema operativo concepito per il grande pubblico e gli Stati Uniti si fermano per assistere in diretta al verdetto finale di assoluzione del processo a O.J. Simpson. Nel 1995 in sette paesi dell’UE entrano in vigore gli accordi di Schengen e a Dayton si firma la pace tra serbi, croati e bosniaci.
Nel 1995 nasce a Catania Lorenzo Fragola e “1995” è il titolo del suo primo attesissimo album di inediti uscito il 31 marzo (Sony Music), un progetto di cui Lorenzo – autore di molti dei brani – ha seguito attivamente tutte le fasi, che ne rappresenta le diverse anime e che ha preso vita delle importanti esperienze vissute in questi mesi.
Tra le 13 tracce della tracklist, infatti, balzano subito all’occhio “The reason why” l’inedito con cui Lorenzo ha stregato i 4 giudici ai provini, vinto l’ottava edizione di X Factor e conquistato il doppio disco di platino, e “Siamo uguali” il brano scritto a quattro mani con Fedez con cui Lorenzo ha partecipato al Festival di Sanremo, già disco d’oro.
In “1995” si alternano brano cantati in italiano e in inglese e sonorità molto diverse tra loro che vanno dall’orchestra di “Who am I?” alla freschezza di “# Fuori c’è il sole”, il tutto amalgamato dalla produzione di Fabrizio Ferraguzzo e Fausto Cogliati che Lorenzo ha affiancato nella cura degli arrangiamenti.
Oltre a quella di Lorenzo, “1995” porta altre importanti firme: quella Tom Odell, giovane cantautore britannico con all’attivo più di 60 milioni di visualizzazioni su YouTube , per “The rest”, A/J dei Saint Motel autore di “Close my eyes” e Nek autore di “Da sempre” L’unica cover presente è una personalissima rivisitazione di “Dangerous” di David Guetta.
NOTA BIOGRAFICA
Lorenzo Fragola nasce a Catania nel 1995. È un ragazzo molto eclettico, suona la chitarra con cui da sempre si accompagna, eseguendo brani scritti da lui e versioni acustiche di grandi successi italiani e internazionali.
Ha cominciato a cantare all’età di 5 anni e ha preso parte alla realizzazione di musical liceali “Cavalleria rusticana” e “Shakespeare in love”, andati in scena al Piccolo Teatro di Catania, in cui partecipava come cantante.
Nel 2014 decide di presentarsi alle selezioni di X Factor dove strabilia il pubblico e i giudici con le sue interpretazioni di “Che cosa sono le nuvole?” di Domenico Modugno e “The reason why”, un brano scritto da lui. Fedez, giudice della categoria Under 24 Uomini, lo sceglie per la sua squadra e Lorenzo arriva alla fase finale del talent di Sky dove presenta nuovamente il suo inedito “The reason why” e si aggiudica la vittoria finale.
TRACKLIST
1) The rest
Testo e musica: Tom Odell, Francis ‘Eg’ White
2) La nostra vita è oggi
Testo: Lorenzo Fragola, Ermal Meta – Musica: Robert Habolin
3) Siamo uguali
Testo: Lorenzo Fragola, Federico Lucia – Musica: Lorenzo Fragola, Fausto Cogliati
4) Best of me
Testo e musica: Taneisha Jackson, James Bauer-Mein, Sneddon
5) Da sempre
Testo e musica: Filippo Neviani, Andrea Bonomo, Luca Chiaravalli, Mads Løkkegaard
6) The reason why
Testo: Lorenzo Fragola, Michelle Lily Popovic – Musica: Lorenzo Fragola, Fausto Cogliati
7) # Fuori c’è il sole
Testo e musica: Jonny Lattimer, Taylor Berrett – Testo italiano di Lorenzo Fragola
8) Dangerous
Testo e musica: David Guetta, Giorgio Tuinfort, Lindy Robbins, Jason Evigan, Sam Martin
9) Distante
Testo e musica: Gavin Jones, Alex Shield, Adattamento di Lorenzo Fragola
10) Homeland
Testo e musica: Tim Woodcock, Rebecca Ferguson
11) Close my eyes
Testo: Lorenzo Fragola, A/J Jackson – Musica: Lorenzo Fragola, Marco Cappai, Fausto Cogliati
12) Resta dove sei
Testo: Ermal Meta – Musica: John Gordon, Lene Dissing
13) Who am I?
Testo e musica: Lorenzo Fragola
Muse: ad ottobre nuovo concerto in Italia
Il Volo: venerdì 3 e sabato 4 giugno parte dall’Arena di Verona il tour mondiale!
Malike Ayane: il tour estivo parte da Viareggio
Gianni Morandi interpreta “Il Canto degli Italiani” all’Arena di Verona il 2 giugno su RAI 1 alle ore 20.30, dopo il TG1