La lista nozze rappresenta una vera e propria tradizione: prima di arrivare al grande giorno, si prepara un elenco di tutti quegli oggetti che serviranno nella nuova casa e che gli invitati potranno scegliere liberamente per andare sul sicuro. Negli ultimi anni però la lista nozze ha un po’ perso quello che era il suo significato originario, perché la maggior parte delle coppie arriva al matrimonio dopo una convivenza e ha dunque già tutto. Non necessita del classico corredo, del servizio di piatti, della lavatrice e via dicendo ed è proprio per tale ragione che sono nati nuovi trend per quanto riguarda la lista nozze.

Vediamo insieme alcune idee alternative per i futuri sposi, in voga in questi ultimi anni.

#1 Lista nozze solidale

Tra le tendenze più gettonate ed apprezzate dagli stessi invitati troviamo la lista nozze solidale: un’idea che vale la pena prendere in considerazione, soprattutto se non si ha bisogno di un qualcosa di materiale e si desidera approfittare di questa occasione per fare del bene. La lista nozze solidale infatti consente di proporre alcuni regali solidali, destinati dunque a coloro che ne hanno maggior bisogno, e lasciare la libertà ai propri invitati di scegliere quali acquistare. Save the Children offre ad esempio l’opportunità ai futuri sposi di aprire una lista nozze solidale direttamente online. Non bisogna fare altro che indicare quali doni si preferiscono e condividere un codice, che permette agli invitati di visualizzare l’elenco e scegliere il dono. Si tratta di un’opzione che vale la pena prendere in considerazione, in quanto ricca di valore: aprendo una lista nozze solidale sul sito di Save the Children si può fare una grande differenza, garantendo un futuro ai bambini meno fortunati in Italia e nel mondo.

#2 Lista nozze nell’agenzia di viaggi

Un altro trend attualmente ancora diffuso è quello di aprire una lista nozze presso un’agenzia di viaggi, per finanziare la luna di miele ad esempio. In questo caso non si deve fare altro che scegliere la destinazione che si preferisce direttamente in agenzia e invitare i propri ospiti a versare il proprio contributo in modo del tutto libero. Si tratta di un’opzione che vale la pena prendere in considerazione se non si ha un grande budget da destinare alla luna di miele. È sicuramente meno ricca di valore rispetto alla lista nozze solidale, ma altrettanto di tendenza.

#3 La richiesta di un contributo economico

Infine, un’altra tendenza che ha preso piede qualche anno fa e che continua ad essere in voga è quella di richiedere direttamente agli invitati un contributo di tipo economico anziché un vero e proprio regalo. In molti scrivono l’IBAN del conto corrente all’interno delle partecipazioni, in modo che gli ospiti abbiano il riferimento per effettuare un bonifico, mentre altri raccolgono le buste direttamente il giorno del matrimonio. Si tratta di un’opzione che alcuni futuri sposi preferiscono, ma che non è sempre gradita dagli invitati. D’altronde, spedire un invito indicando già l’IBAN non è un gesto molto delicato né particolarmente elegante.

Comments

comments