Praslin, la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Seychelles, andrebbe visitata almeno una volta nella vita. Questa zona si caratterizza infatti per una serie di scenari incredibilmente suggestivi, lambiti da acque limpide e turchesi, da strisce di sabbia bianca, da piante e arbusti rigogliosi. I turisti possono arrivare comodamente in aereo e soggiornare in una delle tante strutture ricettive costruite sul territorio, pittoresche e confortevoli. Praslin, in definitiva, è la destinazione ideale sia per chi desidera rilassarsi sulla spiaggia, sia per coloro che amano esplorare riserve naturali.
I più bei lidi di Praslin
Anse Volbert, conosciuto anche come Côte d’Or, si colloca senza dubbio tra le migliori spiagge dell’isola. Quest’area è perfetta per riposare il corpo e la mente, all’ombra delle fronde degli alberi oppure godendo del tepore dei raggi solari. Il lido è ben attrezzato, pulito e sicuro, nonché dotato di tutti gli strumenti necessari per praticare lo snorkeling e altri sport acquatici. Nei pressi della spiaggia è possibile ammirare numerose specie di animali marini, tutelati dalle rigide norme locali in difesa della flora e della fauna. Anse Volbert, inoltre, rappresenta un’ottima meta per gli appassionati di windsurf: il mare è particolarmente adatto a una simile attività se spira il vento giusto.
Da Côte d’Or è visibile un’altra isola, chiamata Curieuse, un’enorme distesa di prati, foreste e montagne. Per accedervi è necessario pagare una piccola tassa di 15 euro, che verrà poi utilizzata per la salvaguardia dell’ambiente; in effetti, il luogo in questione appare come un grande parco protetto. Questo punto delle Seychelles costituisce l’habitat delle tartarughe marine giganti, che vivono qui da diversi secoli e sono considerate le padrone dell’isola.
Altre due splendide spiagge di Praslin sono Anse Lazio e Anse Georgette. La prima ha una delle proprie peculiarità nelle sculture naturali di rocce calcaree, contraddistinte da un colore rosso acceso che spicca sulla sabbia bianca con notevole effetto artistico. Questo lido è a sua volta una scelta eccellente per lo snorkeling, tranne quando i monsoni soffiano da nord-est. In queste circostanze, infatti, le acque sono piuttosto agitate ed è meglio evitare di fare immersioni.
Anse Georgette è circondata da panorami da sogno, riparata da alti alberi e attorniata da negozi, bar e ristoranti. In zona è possibile praticare snorkeling, surf e persino golf nell’ampio campo messo a disposizione. Si tratta di un vero paesaggio da cartolina, molto frequentato ma mai affollato.
La Vallée de Mai e il Museo Black Pearl
Gli amanti della natura non potranno non apprezzare la straordinaria biodiversità della Vallée de Mai, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO e sede di numerose specie animali e vegetali. Qui, ad esempio, gli appassionati di botanica troveranno il famoso coco de mer, o “cocco di mare“, che secondo alcuni studiosi è il reale frutto proibito dell’Eden. Questa pianta genera delle noci dotate di forme particolari: le più celebri ricordano, nel loro aspetto, quello di un cuore. Per quanto riguarda invece la fauna, la Vallée de Mai è popolata da moltissimi uccelli, tra cui bisogna menzionare i piccoli colibrì e i pappagalli neri. Questi ultimi sono così chiamati per il loro colore scuro e sono riconoscibili dalla tipica curvatura del becco.
Non lontano da questa meravigliosa riserva sorge il Museo Black Pearl, dove i turisti possono osservare una vasta collezione di perle stupende provenienti dall’Oceano Indiano. Con tali elementi, in aggiunta, si realizzano incantevoli gioielli, alcuni dei quali sono acquistabili proprio presso il museo. I visitatori porteranno così a casa un ricordo concreto di un’esperienza indimenticabile. L’edificio comprende anche una sezione incentrata sull’allevamento delle vongole.
Da questa rassegna dei luoghi principali di Praslin appare chiaro che una vacanza su quest’isola offre un vasto ventaglio di possibilità. Questa zona dagli scorci quasi magici è l’ideale tanto per chi aspira a un soggiorno di puro relax, quanto per chi vuole divertirsi, esplorare i dintorni, conoscere posti nuovi. Sole, mare, natura incontaminata, tutto ciò si concilia con i raffinati resort e con le strutture sportive perfettamente attrezzate situate in vari punti dell’isola. Un autentico paradiso terrestre per coloro che mirano a dimenticare per un po’ il caos della vita quotidiana.
Villaggi turistici in Puglia: la scelta perfetta per le tue vacanze estive!
Come vestirsi per un safari in Namibia? Ecco cosa mettere in valigia
Vacanze studio all’estero: cosa sono e come funzionano?
Come organizzare una crociera nel Mediterraneo: itinerari e consigli