Si è chiusa nella notte tra domenica e lunedì la stagione regolare del Clausura 2022 nicargueño. Pochi i verdetti ancora da scrivere e squadre che si sono risparmiate in vista dei prossimi play-off, prova ne è lo scarso numero di reti segnate.
La giornata è iniziata con lo scialbo 0-0 tra Real Madriz e Export Sebaco e la sconfitta a sorpresa dell’FC Juventus che ha rischiato di rovinare la corsa playoff degli juventini, sorpresi a domicilio dai 3 gol dell’Unam, vincitrice per 1-3.
Altro 0-0 senza troppe pretese nella gara tra Diriangén e ART Jalapa, con i padroni di casa già sicuri del primo posto e gli japeño già tranquilli della qualificazione ai play-off. Tuttavia, nella tarda serata di martedì 23, la Federazione ha ribaltato il punteggio trasformandolo in un 3-0 per i padroni di casa, in quanto gli ospiti hanno schierato 5 stranieri quando il massimo consentito è 4. Questo risultato ribalta anche la classifica: con i neopromossi dell’Export Sebaco che sorpassano così l’ART e agguantano un inatteso pass per i playoff.
Vince, con il minimo sforzo, invece, il Real Estelí che in casa del modesto Ocotal ringrazia un rigore di Neves a metà ripresa per blindare il 2° posto e quindi l’accesso diretto alle semifinali, difendendo la piazza d’onore dall’assalto dei poliziotti del Walter Ferretti che, nel più importante derby della capitale, ha battuto per 1-0 un Managua FC che aveva dato segni di ripresa. Per i rossoneri è bastato un gol al 55′ del centrocampista Bryan Munoz per battere i leoni della capitale e assicurarsi il 3° posto proprio a scapito dei cugini.
Diriangén e Estelí aspetteranno così in semifinale le avversarie che usciranno dagli scontri di giovedì notte tra Walter Ferretti-Export Sebaco e Managua FC-FC Juventus.
Per quanto riguarda la parte bassa della classifica, decisivi i risultati dell’ultima giornata: il pareggio condanna il Real Madriz (ultimo nella graduatoria che tiene conto dei punti conseguiti nell’Apertura e nel Clausura), mentre la vittoria dell’UNAN consente agli universitari di accedere ai play-out contro la seconda della serie cadetta.
A sorpresa, infatti, il titolo di capocannoniere del torneo va a Luis Galeano bomber con 14 gol del neopromosso Export Sebaco, secondo Jaime Moreno del Diriangén con 12, chiude il podio Dshon Forbes del Ferretti con 10.
Scuderia Etruria Sport accende la sfida del “Tricolore” Rally Auto Storiche: il 3 e 4 marzo riflettori puntati sul 13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Il Porsche Club GT 2023 svela un calendario di lusso
Premio Rally Automobile Club Lucca: sabato 28 gennaio i riconoscimenti ai protagonisti del 2022
Calendario rally 2023: tutti i dettagli dei Rally Valle Tevere e Città di Foligno