Dal 3 al 9 settembre il Teatro Paisiello ospita la sesta edizione del campus di danza contemporanea organizzato da Koreoproject. Una settimana di lezioni intensive di tecnica contemporanea, laboratori coreografici e teoria di danza e musica con Nina Dipla, Rodolpho Leoni, Tamas Geza Moricz, Fernando Suel Mendoza e con la direttrice artistica e organizzativa Giorgia Maddamma. Uni-Tanz si concluderà domenica 9 settembre con una performance con ospiti internazionali e gli allievi e le allieve del campus.
Al via le iscrizioni per la sesta edizione del campus di danza contemporanea Uni-Tanz che si terrà a Lecce dal 3 al 9 settembre. Un’occasione unica nel panorama italiano per la presenza di artisti di altissimo profilo e di grande esperienza internazionale come Nina Dipla (insegnate e coreografa freelance residente a Parigi), Rodolpho Leoni(professore di Modern dance della Folkwang Universitaet der Kunste e direttore della Compagnia Folkwang Tanzstudio), Tamas Geza Moricz (danzatore storico di William Forsythe e co-direttore del Royal Ballet of Flanders di Antwerpen), Fermando Suel Mendoza (danzatore del Wuppertal Tanztheater di Pina Bausch), Giorgia Maddamma (docente all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e Ballet master del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch).
L’obiettivo dell’educazione alla danza del campus non è quello di formare danzatori ma esseri umani che danzano, frase epigrafe del workshop, che riassume il carattere rigoroso e insieme ardito del metodo e delle finalità formative. Il workshop – rivolto a 35 allieve e allievi già in possesso di una formazione di base in danza classica e/o contemporanea – sarà ospitato dal Teatro Paisiello di Lecce con lezioni intensive da lunedì 3 a sabato 8 settembre (dalle 10 alle 20) di tecnica contemporanea, laboratori coreografici e teoria di danza e musica e una performance finale domenica 9 settembre. Uni-Tanz Lecce 2018 è promosso da Koreoproject, con la direzione artistica e organizzativa di Giorgia Maddamma, in collaborazione con l’Istituto di danza contemporanea Folkwang Universitet der Kunste di Essen, Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce, Biosud e Flying Yoga Dance.
Per info e iscrizioni:
Sara Bizzoca +393287614148 – info@koreoproject.com – www.giorgiamaddamma.com
Pio E Amedeo: da ottobre tornano a teatro con il nuovo spettacolo
Maurizio Battista: record di incassi per le 2 settimane di repliche romane del suo show
Il “Carmelo Caccamo show” arriva al Teatro Garibaldi di Enna
Teatro: Francesca Reggiani il nuovo spettacolo “Questioni di prestigio” dal 28 febbraio al Teatro Olimpico di Roma