Quali sono le più belle isole del Sud da visitare? Da sempre il mare esercita un fascino meraviglioso e per goderlo appieno non c’è nulla di meglio di una stupenda isola!
In Italia ci sono tantissime isole italiane, sono dei veri e propri paradisi terrestri che coloro che amano il mare, la natura, le escursioni nel mare azzurro in barca oppure facendo trekking in spazi verdi e naturalistici.
Le isole più grandi d’Italia sono la Sicilia e la Sardegna, ma ci sono altre isolette del Sud che meritano assolutamente una visita! Ecco quali sono le più belle.
Alla scoperta di Ischia
Conosciuta come Isola Verde, Ischia è una meta di mare che richiama tanti turisti e che non conosce crisi, soprattutto per chi ama il mare limpido e chiaro e le terme.
L’isola di Ischia offre relax, trattamenti SPA e benessere, passeggiate nella natura, spiagge attrezzate, visite e naturalmente diverse offerte hotel Ischia davvero interessanti.
Il Castello Aragonese è simbolo dell’Isola di Ischia, questo è collegato alla terra solo da un ponte, l’isolotto collegato all’isola principale è davvero molto interessante per chi vuole godere della bellezza del posto e della sua storia e architettura.
Tra le spiagge più belle che ci sono a Ischia c’è sicuramente la Baia di San Montano che può essere raggiunta in barca nella Cava dell’Isola collegata alla strada con diversi gradini.
Una vacanza a Capri
Sempre in Campania si può trovare una meravigliosa Isola Azzurra, naturalmente stiamo parlando di Capri. L’Isola di Capri è adagiata sul Golfo di Napoli ed è famosa nel mondo per l’essere una meta elegante e ricca di bellezze naturalistiche.
I simboli dell’isola di Capri sono i suoi meravigliosi faraglioni, uno dei più alti ben 109 metri è attraversato anche da una grotta naturale che si può scoprire in barca. Imperdibile poi una visita alla Grotta Azzurra dove il mare è cristallino e si possono anche scoprire una miriade di pesciolini argentati che nuotano nell’acqua.
Pantelleria
Un’isola siciliana: Pantelleria è perfetta per chi vuole andare alla scoperta di un patrimonio naturalistici e biodiverso molto prezioso.
Oltre ad essere un vero paradiso per gli amanti del mare, l’isola offre anche la possibilità di visitare alcune aree di interesse storico e archeologico come: l’Acropoli e il suo Castello.
Il Castello di Pantelleria si affaccia sul mare ed è un monumento medievale costruito in pietra lavica che è stato usato anche come carcere fino al 1975.
Pantelleria è il luogo perfetto per riuscire a coniugare la bellezza dell’isola, i suoi percorsi, il mare e anche la bontà della cucina siciliana influenzata dalle tradizioni e dalle storie di questo territorio meraviglioso.
Procida
Naturalmente se vuoi visitare le Isole del Sud Italia non puoi assolutamente perderti la Capitale della Cultura del 2022. L’isola del Golfo di Napoli offre delle suggestioni davvero uniche e impresse nella mente e nel cuore di chi le visita.
Procida è caratterizzata da delle casette colorate, spiagge e calette e anche da borghi come quello di Tera Murata, un’altura che va a picco sul mare e che è circondata da delle mura erette nel lontano ‘500.
Da non perdere anche l’Abbazia di San Michele Arcangelo che è dedicata al patrono di quest’isola davvero colorata e con un borgo marinaro antico.
Vuoi scoprire la bellezza delle isole più belle del Sud Italia? Allora non puoi assolutamente perderti un tour in una di queste meravigliose isole che si presentano come il giusto connubio tra il mare azzurro, la bellezza della sabbia e della spiaggia e la natura con tantissimi alberi, pinete e percorsi di trekking che le caratterizzano.
Villaggi turistici in Puglia: la scelta perfetta per le tue vacanze estive!
Come vestirsi per un safari in Namibia? Ecco cosa mettere in valigia
Vacanze studio all’estero: cosa sono e come funzionano?
Come organizzare una crociera nel Mediterraneo: itinerari e consigli