Terzo capitolo del MonsterVerse, l’universo cinematografico di casa Warner Bros in cui protagonisti indiscussi sono giganteschi mostri del calibro di Godzilla e di King Kong, Godzilla II – King of the monsters è anche il penultimo appuntamento della saga, quello che anticipa l’epilogo che verrà distribuito nel corso del 2020: Godzilla vs. Kong.
Dopo quanto avvenuto nel primo film, l’uomo è in dubbio sulla necessità di uccidere il potente mostro, colpevole di aver portato morte e distruzione in molte città, oppure di difenderlo essendo stato svegliato dalla stessa madre natura per permetterle di riconquistare quegli spazi che secoli prima erano suoi. Godzilla II – King of the monsters diventa così l’appuntamento in cui il regista Michael Dougherty si sofferma sugli attuali temi della sostenibilità e dell’ambientalismo, lasciando che tra la molta azione trovi spazio anche qualche riflessione.
Ma la pellicola permette anche di scoprire la vera missione del gigantesco kaiju: fermare Ghidorah, un altro mostro di origine aliena, che è stato risvegliato da un folle eco-terrorista pronto a portare l’umanità sulla strada dell’estinzione. L’uomo non può nulla contro questi possenti esseri: il suo stesso arsenale non serve a fermarli, e di fatto diventa così semplice spettatore in attesa dell’esito di una battaglia che ne decreterà la sopravvivenza o la morte.
Grande risalto hanno i momenti in cui i mostri combattono a discapito a volte di alcuni aspetti della trama, limati per esigenze di budget e di tempo: difficile pensare che centri di ricerca in cui sono presenti mostri dormienti così potenti siano difesi solo da una manciata di uomini e vengano facilmente conquistati da un esercito mercenario.
Il disco 4K distribuito dalla Warner Bros propone una pellicola con un’ottima qualità video che offre immagini in altissima definizione nitide e vibranti, ma anche un reparto audio con traccia Dolby Atmos o Dolby Digital 5.1.
I contenuti speciali meritano una nota a margina: notevoli non solo in termini di quantità ma anche di qualità, tanto da permettere di approfondire gli infiniti aspetti del MonsterVerse, di Godzilla e dell’universo dei kaiju, di riscoprire la mitologia, la figura di Mothra e gli effetti speciali utilizzati nel film. Un ventaglio ampio e coinvolgente che mette in secondo piano la presenza di un paio di scene tagliate.
L’edizione è di fatto eccellente, ottima sia in termini di qualità che di contenuti, diventando una eccezionale edizione per gli appassionati e i curiosi.
Titolo: Godzilla II – King of the monsters
Distributore: Warner Bros
LC&G 19 – Sherlock. Attenzione e deduzione per risolvere indagini complesse
LC&G 19 – Misteri d’Oriente. Verso la fortezza di Alamut
Space Adventure invade Torino
LC&G 19 – Luna 2069, l’omaggio di Ortolani al cinquantesimo anniversario dall’allunaggio