lazio samp(di Salvatore Cipriano) Oltre a Mauricio squalificato, nella Lazio Pioli deve rinunciare agli acciaccati Basta e Keita.

A centrocampo torna Cataldi dal primo minuto, mentre in avanti ci sono Klose e Djorjevic, con il serbo che ha il compito di aiutare anche sulla trequarti.

Nella Sampdoria Montella sistema i suoi con una retroguardia a 4, con le novità De Silvestri e Zukanovic rispetto alla partita precedente.

In attacco c’è il solo Cassano, con Muriel infortunato ed Eder che si fa male durante il riscaldamento.

Le due squadre sono molto aggressive, con la Sampdoria che è molto chiusa, in una sorta di 4-5-1.

Nonostante questo sono i blucerchiati a sfiorare il vantaggio per primi, con Konko che riesce a salvare a porta praticamente sguarnita.

La Sampdoria è brava a controllare la partita, soprattutto sulle fasce, mentre sulla Lazio, che non riesce a rendere incisiva la sua manovra, piovono fischi dagli spalti.

Nella ripresa Pioli fa entrare Anderson al posto di Cataldi, passando così al 4-2-3-1. La Sampdoria, invece, è sempre più arroccata nella propria metà campo.

Verso la metà del secondo tempo c’è l’avvicendamento di Matri con Klose.

Montella si gioca la carta Muriel al posto di Cassano.

Al 33’ la Lazio trova il varco giusto per sbloccare il match. Cross di Biglia dalla destra e Matri riesce ad insaccare. L’attaccante si fa poi male esultando e Pioli è costretto a giocarsi un altro cambio quando Marchetti chiede la sostituzione e tra i pali va Berisha.

La Sampdoria, adesso, si butta tutta in avanti per provare a riacciuffare il match.

Al 48’ Berisha deve uscire fuori area su Muriel e sulla successiva punizione di Zukanovic, deviata di testa da Felipe Anderson, la Sampdoria riesce ad agguantare un pareggio che ha dell’incredibile.

Finisce con la gioia della Sampdoria per questo insperato pareggio e i fischi dello stadio Olimpico nei confronti della compagine biancoceleste.

Entrambe le squadre interrompono così la striscia di risultati negativi pur rimanendo in crisi e continuando a non vincere.

E’ il primo punto per la Sampdoria, nella gestione Montella, su quattro gare disputate.

Pioli, per il momento, riesce a tenersi ancora stretta la panchina della Lazio, ma non riesce a trovare la vittoria che, ormai, come per la squadra ligure, manca in casa biancoceleste da ben sette giornate.

Comments

comments