(di Jessica Sabatelli) Sicilia Ricostruita è un innovativo progetto, proposto dalla casa editrice Archeolibri, che ha permesso di riprodurre tantissimi luoghi storici dell’isola più grande e leggendaria del Mediterraneo.
La Sicilia è una terra protagonista nella storia sin dai tempi più antichi: da quando gli antichi greci la fregiarono del nome di “Magna Grecia” ed elessero come sua capitale Siracusa, a quando le prime moschee arabe furono erette a Palermo e molto, molto altro ancora!
Sicilia Ricostruita propone un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta di antichi templi, di anfiteatri e di tutti i monumenti simbolo che dai tempi più antichi ritroviamo fino ai giorni nostri.
Il viaggio parte da Palermo e attraversa le coste della Sicilia, toccando tutti i principali punti di interesse storico, archeologico e culturale, attraverso delle incredibili immagini che ci permettono di osservare com’erano un tempo questi luoghi leggendari.
Il tutto è completato da un testo che racconta nel dettaglio non solo della storia, ma anche di aneddoti, curiosità, di miti e di leggende!
Archeolibri racconta di un’isola speciale, culla di antichissime civiltà, dal clima mite e dall’eccellente gastronomia; ci mostra il grande teatro di Taormina, la Valle dei Templi di Agrigento, le leggendarie battaglie della storia, i personaggi famosi, le feste religione, le tradizioni popolari.
Le illustrazioni presentate sono frutto di un grande lavoro di ricostruzione storica: una delle rarissime occasioni nelle quali è possibile vedere realmente come apparivano luoghi dell’antichità ormai quasi scomparsi o erosi dal tempo.
Una vera e propria “immersione nella realtà antica”, con le immagine messe a confronto tra oggi e ieri, in una realistica rappresentazione di come sarebbe stato osservare quei luoghi dal vivo, in quell’epoca storica.
Inoltre, grazie a codici QR riportati sul retro delle immagini, è possibile visualizzare direttamente sul proprio smartphone ben 14 video-ricostruzioni, realizzate interamente in computer-grafica.
Sicilia Ricostruita è stata pensata per essere non solo un validissimo strumento per conoscere la Sicilia antica e odierna sotto un’altra prospettiva, ma anche un’eccellente guida turistica dell’isola, utilizzabile anche dagli stessi operatori del turismo.
Anche gli stessi siciliani potrebbero sicuramente apprezzare il lavoro presente su questo libro, poiché presenta l’isola sotto un aspetto ignoto anche ai suoi abitanti:
Che aspetto aveva una città dell’Antica Grecia? E quello di un anfiteatro romano?
Come sarebbe stato vivere in un luogo antico che adesso non esiste più?
Archeolibri, inoltre, ha stampato una nuova pubblicazione dove sono compresi: 14 ricostruzioni grafiche, Video multilingua “Scoprire la Sicilia” e 14 filmati riproducibili con i QR.
– Per ulteriori dettagli è possibile visitare il sito di Archeolibri, al link:
http://www.archeolibri.com/it/sicilia/sicilia-ricostruita.html
I miti greci: i migliori 4
Bob Sinclar realizza una nuova versione della hit Ti Sento dei Matia Bazar e Antonella Ruggiero
Artificial Intelligence Act e sistemi di IA: vantaggi competitivi, progresso sociale ma anche grandi rischi
Come integrare Social Media e SEO nel 2023