Il giovanissimo Scott è partito assieme ad altri ragazzini della sua stessa età, tutti figli di dipendenti della medesima azienda, in direzione di un campeggio che si sviluppa in prossimità delle rive del lago Verde, un luogo immerso nella natura ma ricco di mistero e che fa da sfondo a una spaventosa leggenda, al fine di trascorrere un fine settimana all’insegna del divertimento tra giochi e avventure con i suoi nuovi amici.
Tra i giovani campeggiatori gira però una storia spaventosa incentrata su una mano mozzata che si muove libera per i boschi spingendosi fino alle casette che fanno da dormitorio con lo scopo ultimo di trovare un corpo. Quando qualcuno sente un formicolio alla spalla significa che è arrivato il suo momento e farà una brutta fine per colpa di quell’arto amputato sempre pronto a colpire.
Scott è appassionato di investigazioni, un giovane detective che avrà giusto il tempo di un weekend per tentare di risolvere il mistero attraverso argute deduzioni interagendo con le persone, i luoghi e gli oggetti che incontrerà sul proprio percorso e utilizzando anche alcune doti magiche che ha in dono, poteri che risiedono all’interno di un mazzo di figurine che porta sempre in tasca.
La struttura del libro è molto semplice: il lettore dovrà scoprire i diversi ambienti posti in prossimità del lago Verde per potersi poi recare liberamente in ognuno di questi per svolgere le proprie indagini. Per questo è molto utile la mappa in fondo al volume dove è possibile inserire il numero dei paragrafi di ogni località individuata.
La leggenda del lago Verde è un’opera scritta da Fabio Micconi e da Marco Bratovich che si caratterizza per un ritmo narrativo calzante che accompagna il lettore nella lettura fino a uno dei possibili finali alternativi che scaturiscono in base alle diverse scelte che vengono compiute durante il corso dell’avventura. Il mistero e la magia, ma anche quell’atmosfera di tensione e di paura, trapelano perfettamente nei diversi paragrafi grazie a uno stile efficace che non solo cattura ma risulta scorrevole e coinvolgente.
A conclusione della storia, il libro edito sotto l’egida della Raven Distribution e del marchio Vincent Books all’interno della collana Dedalo, si arricchisce di una mini avventura a fumetti di pura azione, Toy gun wars, realizzata da Adriano Donato La Vitola, che si caratterizza per disegni semplici e asciutti che hanno protagonista un ragazzo che prende parte a una battaglia in cui dovrà affrontare con una pistola giocattolo i suoi amici.
Titolo: La leggenda del lago Verde
Autore: Fabio Micconi, Marco Bratovich
Editore: Raven Distribution
In un libro la storia e i miracoli di Sant’Antonio a Rimini
Continua il viaggio in occidente di Scimmiotto
La NuiNui continua il viaggio tra gli yokai giapponesi
Alba. Il libro gioco diventa open world