Dura ormai da diversi secoli la guerra segreta che è in corso tra due contrapposte fazioni. Da una parte la Fratellanza del Tempio, un gruppo di uomini ricchi e potenti che utilizza tutto il proprio potere e la propria influenza al fine di riuscire a mettere le mani sulla metà mancante di una mappa che indica dove è stata sepolta l’arca dell’alleanza. Dall’altra c’è invece l’Ordine delle Ombre, uno sparuto gruppo di uomini che ha il compito di tenere nascosta la loro parte di mappa in maniera che la sacra reliquia non possa essere disseppellita rischiando di finire nelle mani sbagliate: per riuscire nell’intento per ogni generazione un unico guerriero viene formato affinché diventi un combattente letale che eviti a tutti i costi lo scontro e la violenza e che viva lontano dai riflettori della società, senza famiglia e senza amicizie.

Cinquecentoquarantacinque anni dopo l’inizio della guerra, la Fratellanza riesce però a individuare il guerriero ombra: con un attacco portato con un nutrito gruppo di uomini armati di tutto punto sembra che ormai lo scontro secolare sia prossimo alla sua conclusione. Ultima speranza è l’intervento dell’ignaro fratello del protettore della mappa che, ex agente dei corpi speciali ora ritirato a vita privata, si ritrova a portare avanti una missione quasi impossibile, a costo di sacrificare tutto quello che ha di più prezioso.

La guerra delle ombre è una produzione turca che si caratterizza per il ritmo serrato e rapido, per una continua sequenza di scene di azione ricche di adrenalina e di combattimenti scenografici che riescono a tenere incollato il lettore allo schermo per le quasi due ore di proiezione. Il film scivola rapidamente, in un vortice di eventi che non lascia respiro arrivando in un attimo al finale, questo unica vera nota dolente, visto che sembra essere sviluppato in tutta fretta per arrivare ai titoli di coda.

Una produzione certamente godibile per chi ama le opere action, che offre anche una trama che non lesina colpi di scena che danno luogo a capovolgimenti di fronte talvolta intuibili, altri difficilmente prevedibili, che rendono tutta la pellicola una piacevole esperienza alternativa al cinema mainstream.

Titolo: La guerra delle ombre

Distributore: Blue Swan Entertainment

Comments

comments