Mancano ancora sei partite alla fine del campionato di calcio, ma tutto si potrebbe decidere negli ultimi minuti. Sembra essere questa la giusta conclusione di una stagione sportiva che nella prima parte ha visto continui sorpassi in vetta e una Juventus mai così pigra da diversi anni. Questo aveva favorito prima il Napoli e poi Inter, Fiorentina e Roma.
La Vecchia Signora non delude
Ora Juventus e Napoli sono in piena lotta Scudetto, con 6 punti a dividerle. Il Napoli ha macinato gol e vittorie grazie alla spinta del suo bomber Higuain e a tutto il reparto offensivo (ieri tutti in rete anche senza il Pipita), ma la Vecchia Signora ha dimostrato una continuità atletica e mentale superiore: infatti ha vinto 20 delle ultime 21 partite disputate, mentre il suo portiere Buffon ha da poco superato il record di imbattibilità in serie A, ben 974 minuti senza subire un gol.
Cosa dicono i bookmakers?
Dando un’occhiata alle quotazioni, ci si rende conto che secondo gli scommettitori le due favorite rimangono Juventus e Napoli, che vengono date in media a 1,05 e 6. Molto più in basso la Roma, che in media viene pagata 60 volte la posta, ma col finire del campionato la quota dei giallorossi ha toccato anche 150. Ma anche se la Juve può sembrare la vincitrice, c’è sempre la possibilità che venga superata. Per tutti i tifosi che credono in un ribaltone finale può essere interessante conoscere le proposte di tutti i bookmakers, raccolte su siti specializzati come i-bookmakers.it, in modo da avere tutte le stime necessarie per poter trovare la quota migliore a seconda della squadra sulla quale volete puntare.
Il parere dell’ex
Per farsi un’idea di come andrà a finire questo campionato, si può provare a spulciare tra le interviste agli addetti ai lavori. Alessio Secco non è una fonte del tutto imparziale, dato il suo attaccamento alla Juventus, che gli ha permesso di diventare dirigente sportivo. Secondo lui saranno proprio i bianconeri a prevalere nella lotta per lo scudetto, e “in maniera sorprendente”. In particolare, in un’intervista Secco riconosce che la capacità di recuperare lo svantaggio iniziale accusato dalla Juventus è stata “una prova di forza incredibile”. Incredibile come questo finale di campionato, con due squadre che si sono date battaglia per tutta una stagione e una terza, la Roma, che in teoria avrebbe ancora spazio (e forse adesso anche la voglia) per dire la sua.
La crisi del calcio italiano spiegata in breve
Da Haaland a Kane: i calciatori più forti d’Europa
I migliori cavalli da corsa di sempre
Calcio, le favorite delle grandi coppe nazionali d’Europa