88 Views

skinny-jeans(di Jessica Sabatelli) Tutti sappiamo che l’essere fashion, spesso e volentieri, si pone in totale antitesi rispetto all’idea di comfort; per esempio, a chi importa di passeggiare in totale comodità, quando puoi avere delle gambe slanciate, un polpaccio messo in evidenza da un meraviglioso e scomodissimo tacco 12?

Questa è la dura legge del “chi bello vuole apparire…” finisce in ospedale!

Una reale testimonianza dell’ultima “fashion victim”, raccontata dal Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, che ha descritto come: I Jeans skinny, sono pericolosi per muscoli, nervi e circolazione!

Queste sono le conclusioni raggiunte dai medici dell’ospedale di Adelaide, in Australia, che hanno dovuto fronteggiare un’emergenza a dir poco bizzarra.

Una 35enne dell’omonima città, aiutando un’amica a traslocare, ha passato diverse ore in posizione “accovacciata” a pulire armadietti e cassetti vari. Fin qui tutto normale, almeno fino a quando, improvvisamente, la ragazza collassa dritta al suolo, perdendo ogni forza negli arti inferiori: i piedi le si sono addormentati, le caviglie hanno ceduto, non riusciva più ad alzarsi, i polpacci le si sono gonfiati, e di conseguenza, i pantaloni non si sfilavano più!

La giovane donna, è rimasta qualche ora a terra prima che qualcuno si accorgesse dell’accaduto e chiamasse i soccorsi, che successivamente sono intervenuti e l’hanno condotta in ospedale.

L’equipe medica della struttura di Adelaide ha dovuto tagliare i Jeans e ricoverare la ragazza per quattro giorni.

Tutta colpa di quei “skinny” super-aderenti; a detta dei medici: “Abbiamo osservato con sorpresa che la paziente aveva subito danni molto severi a nervi e muscoli“, dichiarano.

Difatti: “A causa della prolungata posizione accovacciata, si era del tutto interrotta la circolazione del sangue nei muscoli dei polpacci e di conseguenza la donna ha sofferto la compressione di due dei nervi maggiori delle gambe“, riferisce il neurologo Thomas Kimber, che ha seguito la paziente.

La lesione ai muscoli del polpaccio ha causato il rilascio di alcune proteine nel flusso sanguigno e la donna ha dovuto essere sottoposta a fleboclisi per prevenire danni ai reni.

Questo è decisamente il primo caso conosciuto di danni nervosi e muscolari alle gambe sotto il ginocchio, spiega ancora Kimber.

Il problema è nella natura dei Jeans aderenti ma non elastici, che comprimono muscoli e nervi.

A tutte le “vittime della moda”, il neurologo Australiano consiglia: “Certamente, se indossate skinny Jeans e, per una qualsiasi ragione doveste accovacciarvi e avvertite fastidio o formicolio alle gambe, dovete subito rialzarvi e camminare per far circolare di nuovo il sangue“.

Comments

comments